Delfino Willkie Farr lancia un’iniziativa per il confronto sui progetti di inclusione

Quando si parla di diversità e inclusione più ambizioso è l’obiettivo, maggiore è il rischio di non centrarlo. Semplici e piccole iniziative possono cambiare molte più cose di quante ne modifichino policy ufficiali dettagliate e con target grandiosi. Inoltre, dal contributo di tutti, anche da quello di realtà più piccole e non solo di grandi aziende e associazioni, si può ottenere una migliore inclusione nelle organizzazioni.

A pensarlo è Marilena Hyeraci avvocata dello studio Delfino Willkie Farr & Gallagher.

Partendo da questa considerazione, la professionista – già fondatrice del chapter italiano dell’Affinity Network dello studio, composto da 15 professioniste degli uffici di Milano e Roma e da un centinaio di donne di società clienti e business partner, vicine ai valori e alle idee in ambito diversity e inclusion (D&I) dell’insegna – ha appena dato vita al progetto “Nel Nostro Piccolo”.

L’iniziativa è stata lanciata ufficialmente proprio in occasione della giornata internazionale della donna attraverso la newsletter prodotta per i membri dell’Affinity Network. Si tratta di un neocostituito tavolo di lavoro aperto a tutte le imprese del network che vogliano entrare a farne parte, pronto a confrontarsi periodicamente su progetti di inclusione che, essendo alla portata di tutti, possano essere facilmente condivisi e riproposti nelle diverse realtà.

Il primo incontro previsto entro la fine del mese di marzo vedrà la partecipazione per lo studio Delfino Willkie Farr & Gallagher di Hyeraci e delle associate …

PER PROSEGUIRE LA LETTURA CLICCA QUI E SCARICA LA TUA COPIA DI MAG

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE