Delfino Willkie Farr e Grande Stevens nella partnership tra Kering Eyewear e Richemont

il 1 giugno è stato effettuato, dopo avere ottenuto il via libera delle competenti autorità antitrust, il closing della partnership tra Kering Eyewear e Richemont, relativa al segmento eyewear. L’operazione ha visto l’ingresso di Richemont nel capitale di Kering Eyewear, con una partecipazione del 30%, mediante un aumento di capitale liberato in parte in denaro ed in parte mediante il conferimento della società francese Manifacture Cartier Lunettes, che da anni produce gli occhiali della Maison Cartier.

Legal advisor per il Gruppo Richemont è stato lo studio legale Delfino e Associati Willkie Farr & Gallagher LLP, con un team guidato dal partner Massimo Chiais e coordinato dalla senior associate Anna Laura Pettoello. Kering Eyewear ed il Gruppo Kering sono stati, invece, assistiti da Grande Stevens Studio Legale, con un team guidato dal partner Daniele Bonvicini (nella foto) e coordinato dal salary partner Riccardo Sismondi, di cui hanno fatto parte gli associates Matteo Montironi e Carola Irneri.

Kering Eyewear fa parte del gruppo Kering che detiene marchi presitgiosi come Gucci, Bottega Veneta, Saint Laurent, Alexander McQueen, Balenciaga, Brioni, Christopher Kane, McQ, Stella McCartney, Tomas Maier, Boucheron, Dodo, Girard-Perregaux, Pomellato, Qeelin e Ulysse Nardin. Richemont detiene, a sua volta, prestigiosi marchi del lusso come Cartier, Montblanc, Van Cleef & Arpels, Chloé, Alfred Dunhill, Azzedine Alaia, Lancel, Purdey, Shanghai Tang e numerosi marchi di alta orologeria (Jaeger-LeCoultre, Vacheron Constantin, IWV, Officine Panerai, A. Lange & Sonhe, Roger Dubuis, Piaget, Baume & Mercier). 

SHARE