Delfino Willkie Farr nella chiusura dell’amministrazione giudiziaria di Ceva Logistics
Con decreto emesso in data 13 febbraio e depositato il 24 febbraio, il Tribunale di Milano, Sezione autonoma misure di prevenzione, nella persona del presidente Fabio Roia, ha disposto la revoca della misura di prevenzione di amministrazione giudiziaria delle attività di subfornitura applicata a Ceva Logistics Italia il 6 maggio 2019.
Tale provvedimento, che giunge in anticipo di tre mesi rispetto alla scadenza dell’amministrazione giudiziaria, conferma l’efficacia e la tempestività delle azioni poste in essere dalla nuova proprietà e dal nuovo management di Ceva in Italia, che ha sostituito il precedente nel segno della discontinuità.
La società è stata assistita dai professori Giarda e Luparia e dalla Roberta Battistin (nella foto) dello studio legale Delfino e associati Willkie Farr & Gallagher. In precedenza, lo studio Delfino e associati Willkie Farr & Gallagher, sempre con un team coordinato dal counsel Roberta Battistin, aveva assistito la società nella stesura del nuovo modello organizzativo 231, approvato dal cda di Ceva Logistics il 6 novembre 2019, con il parere favorevole dell’amministratore giudiziario.