Delfino con Bybrook Capital e Morgan Stanley nel risanamento di Dema

Con l’omologazione degli accordi che sottendono l’esecuzione del piano di ristrutturazione del debito di Dema, concessa la scorsa settimana da parte del Tribunale di Nola, si apre la strada al definitivo ingresso di Bybrook Capital nel capitale sociale dell’azienda aeronautica campana: un risultato raggiunto dopo aver concluso accordi ai sensi dell’art. 182-bis della legge fallimentare con la quasi totalità dei propri creditori e transazioni ex articolo 182-ter della legge fallimentare con l’Agenzia delle Entrate e l’INPS.

Al closing dell’operazione, il fondo di investimento, Bybrook Capital, acquisirà la maggioranza del capitale sociale di Dema e diverrà efficace la cessione dei crediti in sofferenza di Dema acquistati da Morgan Stanley. Il Tribunale di Nola ha inoltre riconosciuto natura prededucibile, ai sensi dell’articolo 182-quater della legge fallimentare, al prestito obbligazionario che verrà emesso da Dema per un importo pari a circa 60 milioni.

Per lo studio Delfino e Associati Willkie Farr & Gallagher hanno agito Maurizio Delfino e Leonard Klingbaum da New York, Stanislao Chimenti, Simone Olivetti (nella foto a sinistra), Manuel Seminara e Federica Pecorini (nella foto), Luca Leonardi del dipartimento Corporate Finance; Leonardo Fedrini (nella foto a destra) per la parte fiscale e Patrizio Bernardo per gli aspetti di diritto del lavoro. 

SHARE