DAC Beachcroft apre in Italia con Anthony Perotto, Guido Foglia e Michele Zucca

È un 1° febbraio caldissimo per il mercato legale italiano. Due law firm britanniche, entrambe con una spiccata specializzazione nel diritto assicurativo, aprono oggi i battenti nel nostro paese.

Se però di Clyde & Co e di Leonardo Giani avevamo già parlato qualche settimana fa, l’altra apertura ha avuto un preavviso minore. Riguarda lo studio legale londinese DAC Beachcroft, specializzato in campo insurance, healthcare e real estate, con 34 uffici nel mondo e oltre 2100 professionisti impiegati, che arriva in Italia, a Roma e a Milano, mettendo a segno un triplo lateral di peso dallo studio Advant Nctm.

Ad unirsi al nuovo progetto in qualità di partner sono Anthony Perotto, Guido Foglia e Michele Zucca che, insieme a un team di cinque avvocati, andranno a formare il team di italiano diritto assicurativo di DAC Beachcroft. I tre soci hanno una vasta esperienza nell’assistenza ad assicuratori e assicurati nell’ambito di complesse controversie giudiziarie e procedimenti arbitrali, nonché in materia di analisi di copertura e gestione dei claim. Assistono anche regolarmente i player del mercato assicurativo in una vasta gamma di questioni non contenziose e di consulenza, in materia regolamentare e di compliance, nello sviluppo e creazione prodotti assicurativi, in materia di distribuzione ed intermediazione, oltre che in materia di operazioni straordinarie e trasferimenti di portafoglio.

Anthony Perotto ha dichiarato: “Guido, Michele ed io abbiamo lavorato, negli anni, a stretto contatto con molti degli avvocati di DAC Beachcroft e abbiamo una grande ammirazione per la loro straordinaria esperienza e per l’eccellente livello di servizio che forniscono ai clienti. Siamo certi che l’unione delle forze con DAC Beachcroft ci consentirà di soddisfare ancora meglio le sempre più complesse, e sempre più globali, esigenze dei nostri clienti”.

La strategia di DAC Beachcroft nelle parole dei partner

“L’Italia è una giurisdizione molto importante per i nostri clienti assicurativi, ma per noi rappresenta molto di più” ha spiegato David Pollitt, managing partner di DAC Beachcroft. “Oltre a darci la possibilità di espandere e diversificare la nostra offerta legale a beneficio dei nostri principali clienti in Europa, ci consente anche di aggiungere servizi di assistenza  legale e consulenza in una giurisdizione-chiave nel panorama Europeo. Questa operazione integra le capacità dei nostri uffici in Europa e contribuisce al nostro obiettivo di rappresentare un vero e proprio one-stop shop per i nostri clienti.”   

Gustavo Blanco, head of international business di DAC Beachcroft, ha aggiunto: “Siamo entusiasti di dare il benvenuto ad Anthony, Guido e Michele in DACB e molto orgogliosi dell’inaugurazione dei nostri uffici in Italia. Aspiriamo ad essere lo studio legale di riferimento del settore assicurativo globale e per questo dobbiamo essere presenti in tutti i mercati in cui operano i nostri principali clienti.  L’aggiunta di Anthony, Guido e Michele, insieme a tutto il loro team, significa che DAC Beachcroft e’ ora presente in cinque giurisdizioni-chiave  per il settore assicurativo in Europa”.    

DAC Beachcroft ha accelerato i suoi piani di espansione internazionale negli ultimi mesi. Nell’estate del 2022, lo studio ha siglato un accordo di cooperazione con BLD Bach Langheid Dallmayr, studio legale tedesco anch’esso specializzato in ambito assicurativo in Germania.

“L’Europa è un’area chiave per noi”, ha dichiarato Helen Faulkner, head of insurance della firm.  “Gli assicuratori, così come i loro assicurati, richiedono sempre più supporto da parte nostra per gestire i loro rischi internazionali.  Attraverso i nostri uffici nel Regno Unito, in Irlanda, in Spagna e in Francia, la nostra recente espansione in Germania e ora l’apertura degli uffici in Italia, saremo in grado di soddisfare al meglio le loro esigenze nel mercato europeo”.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE