Curtis vince per Busitalia al TAR Toscana
Con sentenza del 14 dicembre 2022, n. 1463 il TAR per la Toscana, Sezione Seconda, ha respinto il ricorso ed i motivi aggiunti proposti dalla concorrente risultata seconda in graduatoria in una procedura aperta per l’affidamento di fornitura indetta da Busitalia – Sita Nord, assistita dallo studio Curtis Mallet-Prevost Colt & Mosle.
Lo studio ha agito con il partner Francesco Caccioppoli (nella foto) e l’associate Teresa Prudente, coadiuvati dal team legale di Busitalia diretto dal direttore affari legali Guido Santocono.
La pronuncia
Tra le varie questioni trattate, lo studio Curtis ha dimostrato la legittimità della tipologia di avvalimento richiesto dalle norme di gara ed utilizzato dall’aggiudicataria. In particolare, condividendo la tesi difensiva di Busitalia sul punto, il TAR Toscana, nel ribadire la differenza tra l’avvalimento di garanzia e quello tecnico operativo, ha individuato nella presenza di requisiti di partecipazione (di natura economica-finanziaria o tecnica professionale) “rivolti al passato” (come nel caso in esame) il discrimen per l’individuazione della volontà della stazione appaltante di garantirsi in relazione alla solidità finanziaria ovvero tecnica professionale dell’impresa e, dunque, dell’avvalimento di garanzia.