Curtis con Leonardo nell’accordo col Ministero della Difesa dell’Algeria
Lo studio Curtis Mallet-Prevost Colt & Mosle ha assistito Leonardo Group nella negoziazione e sottoscrizione di un accordo di joint venture con il Ministero della Difesa dell’Algeria per l’assemblaggio di elicotteri e servizi di supporto e addestramento nel paese.
L’accordo, firmato ad Algeri, prevede la costituzione di una società comune (partecipata per il 51% dal Ministero della Difesa algerino e per il restante 49% da Leonardo) che avrà sede ad Aïn Arnat, nella provincia di Sétif, dove sarà realizzato un nuovo stabilimento di assemblaggio.
La joint venture prevede, oltre l’assemblaggio, anche la vendita e la fornitura di assistenza per vari modelli di elicottero, principalmente per i requisiti nazionali algerini, ma anche per il mercato export.
Curtis, con un gruppo di lavoro multidisciplinare delle sedi di Roma, Milano e Parigi, coordinato dai partner Alfonso de Marco (nella foto) e Dino Dima e composto tra l’altro dagli associate Alice Venturini, Mattia Morani e Valerio Cellentani, ha affiancato il team legale di Leonardo guidato da Andrea Parrella (group general counsel – executive vice president), composto dall’avvocato Donatella Catapano (chief of legal department of Leonardo Helicopters at Leonardo) e da Federico Bonaiuto (senior vice president legal affairs).