Cronache legali, i 10 pezzi più letti nella prima metà dell’anno su legalcommunity.it
Analisi del mercato, scenari, nuovi progetti e interviste in esclusiva. Quali sono gli articoli che hanno maggiormente appassionato i lettori di legalcommunity e MAG nella prima metà dell’anno?
Ecco una rapida carrellata delle storie che hanno riscosso maggiore attenzione nella comunità professionale. E se ve le siete perse niente paura, basta un click per leggerle!
1 BEST 50, la classifica dei fatturati degli studi legali
È senz’altro uno degli appuntamenti più attesa dalla comunità legale d’affari nazionale. L’analisi delle performance finanziarie delle prime 50 insegne italiane e internazionali attive nel Paese curata dalla redazione di legalcommunity. (CLICCA QUI)
2 Dietro le quinte di UNIQLEGAL
Unicredit ha deciso di entrare nel mercato dei servizi legali e ha dato vita a uno studio in compartecipazione con Nctm e La Scala. Il dietro le quinte del progetto che ha scosso dalle fondamenta il settore è stato raccontato con un’intervista esclusiva ai suoi protagonisti. (CLICCA QUI)
3 La corsa di LEGANCE
Un’esclusiva intervista a Filippo Troisi, tra i fondatori di Legance, all’indomani di uno degli esercizi migliori di sempre dello studio ormai accreditato a pieno titolo nel magic circle italiano. I fatti, le cifre e i progetti dello studio che ha deciso anche di mettersi sotto esame. (CLICCA QUI)
4 Avvocati in ascesa, focus sui LEADER del futuro
Professionisti under 40 ma già in grado di distinguersi sul mercato. Più di quattrocento profili sotto la lente, quasi novanta studi legali coinvolti. Quello che è stato avviato è un vero e proprio lavoro di scouting volto a fare emergere i nomi di chi rappresenta l’avvenire del settore (CLICCA QUI)
5 Studi legali, manovre anti-COVID
Come hanno risposto all’emergenza coronavirus gli studi legali d’affari attivi in Italia? Una inchiesta esclusiva ha raccontato le azioni messe in campo dalle grandi insegne attive nel Paese per fronteggiare l’emergenza sanitaria e il suo impatto sul business. (CLICCA QUI)
6 Chi dice DONNA dice avvocato
La professione forense si sta sempre più femminilizzando. Ma nelle stanze del potere legale prevalgono ancora gli uomini. Anche se i segnali del cambiamento si vedono. Cifre e nomi alla mano li abbiamo raccontati così. (CLICCA QUI)
7 BonelliErede lancia la sua Opa sul FUTURO
In che modo uno studio che ha già raggiunto il traguardo dell’istituzionalizzazione può lavorare alla costruzione del proprio domani? Garantendosi le risorse migliori, gli avvocati di maggiore talento. Si apre una sfida generazionale e noi abbiamo rivelato in esclusiva in che modo il primo studio nazionale si sta muovendo per vincerla. (CLICCA QUI)
8 LEGAL TECH la pandemia non ferma la rivoluzione
Che impatto sta avendo il coronavirus sul settore delle tecnologie legali? Dopo due anni di investimenti ad alto ritmo, si rischia uno stop? In realtà l’emergenza sanitaria non farà che accelerare il trend registrato tra il 2018 e 2019 contribuendo a cambiare il volto della professione (CLICCA QUI)
9 GATTI PAVESI BIANCHI, strategia sotto la lente
Una intervista esclusiva al managing partner della super boutique che ha chiuso il 2019 con un record storico in termini di incassato e che continua a crescere tanto che comincia anche a pensare di rafforzare la sua presenza su Roma (CLICCA QUI)
10 PARCELLE sotto pressione
I dipartimenti in house delle aziende hanno un mandato chiaro: ridurre le spese legali. E per gli studi questo si traduce in una sfida da combattere a colpi di efficienza e (neanche a dirlo) sconti. (CLICCA QUI)