CRESCE IL CORPORATE DI MCDERMOTT
Come anticipato da legalcommunity.it lo scorso 13 maggio, McDermott Will & Emery annuncia l’ingresso nella sede di Roma, dipartimento corporate, del nuovo socio Andrea Granzotto (in foto) e del senior associate Alessio Razzano. L’arrivo dei due avvocati rafforza la competenza dello studio nei settori di diritto commerciale, societario e real estate.
Granzotto è specializzato in diritto commerciale, corporate finance, insolvency e bankruptcy e real estate. Fornisce regolarmente assistenza e consulenza su operazioni di mergers & acquisitions, joint ventures, transazioni immobiliari, privatizzazioni, procedure fallimentari. Recentemente ha prestato consulenza a società nei settori energy e hospitality. Si è laureato nel 1992 presso l’Università di Roma "La Sapienza". È abilitato alla professione forense dal 1995 ed è avvocato cassazionista dal 2009. Arriva in McDermott dalla law firm internazionale Norton Rose Fulbright. Prima ancora, ha collaborato per circa venti anni con lo studio legale Grimaldi e Associati, sede di Roma, diventando socio dello stesso nel 2007.
Con il socio Andrea Granzotto, fa il suo ingresso in McDermott anche il senior associate Alessio Razzano, specializzato in diritto fallimentare, proveniente anch’egli da Norton Rose Fulbright.
“Siamo lieti di accogliere un nuovo socio Corporate nello studio. L’arrivo di Andrea dimostra quanto stiano crescendo le operazioni corporate dei nostri clienti italiani e multinazionali” commenta David Goldman, head del dipartimento Corporate Advisory internazionale di McDermott. “In aggiunta, molti dei nostri clienti stanno incrementando le loro operazioni nel settore del real estate in Italia e la presenza di un altro avvocato italiano estremamente preparato e competente in materia, ci consentirà di fornire un livello di consulenza ancora più elevato” conclude Goldman. “L’esperienza di Andrea sarà un valore aggiunto per i nostri clienti” commenta Massimo Trentino, head del dipartimento Corporate italiano. “L’espansione della sede italiana è fondamentale per attuare la strategia di McDermott mirata a tutelare gli interessi di un ampio ventaglio di clienti multinazionali ed italiani. Lo sviluppo del dipartimento Corporate rappresenta una tappa essenziale nell’espansione della sede italiana che ad oggi conta circa 40 professionisti” conclude Trentino.