Crédit Agricole cede Creval Piùfactor a Eurofactor: BonelliErede e GOP gli studi

BonelliErede e Gianni & Origoni hanno assistito, rispettivamente, Crédit Agricole Italia ed Eurofactor Italia, società italiana controllata da Crédit Agricole Leasing & Finance, nell’ambito della riorganizzazione del ramo factoring all’interno del gruppo Crédit Agricole in Italia attraverso la cessione dell’intera partecipazione detenuta da Crédit Agricole Italia in Creval Piùfactor – intermediario finanziario ex art. 106 TUB specializzato in factoring – ad Eurofactor Italia, previa riduzione del capitale sociale di Creval Piùfactor e aumento del capitale di Eurofactor Italia. Contestualmente alla cessione di Creval Piùfactor, è stata inoltre data esecuzione alla fusione di quest’ultima in Eurofactor Italia.

L’operazione è avvenuta nel contesto della riorganizzazione del gruppo Crédit Agricole Italia, che segue l’integrazione del Credito Valtellinese (qui la news) e di Crédit Agricole Friuladria (qui la news), la cui incorporazione è prevista entro la fine del 2022, nonché alla riorganizzazione del ramo leasing mediante scissione del Credito Valtellinese in favore di Crédit Agricole Leasing Italia, operazioni tutte seguite da BonelliErede.

I legali

Crédit Agricole Italia è stata assistita da BonelliErede con un team guidato dal partner Stefano Cacchi Pessani (nella foto a sinistra), membro del Focus Team Banche, e composto dalla senior counsel Elisabetta Bellini e dagli associate Giovanni Maria Fumarola e Michela Sandri. Il partner Giuseppe Rumi, il senior counsel Andrea Savigliano e l’associate Nicolò Rinaldo hanno curato i profili di diritto regolamentare; il partner Massimo Merola e Andrea Giorgia Navas hanno seguito gli aspetti di golden power.

Eurofactor Italia è stata assistita da GOP con un team che ha curato i profili regolamentari, gli aspetti di diritto societario nonché i rapporti con Banca d’Italia, guidato dal partner Emanuele Grippo (nella foto a destra) e composto dagli associate Anna Maria Pavone e Giovanni Gila.

ZNR notai ha gestito i profili notarili dell’operazione con un team composto dai notai Filippo Zabban e Marco Ferrari e dall’avvocato Enrica Zabban.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE