Crack Cofidi Polesine, Ponti ottiene l’assoluzione per un componente del collegio sindacale
Lo studio Ponti & Partners, con il founding partner Luca Ponti (nella foto), ha difeso con successo il professionista veneziano Alessandro Monterosso, componente del collegio sindacale di Cofidi Polesine società cooperativa in liquidazione coatta amministrativa, dall’accusa di di concorso omissivo (ex art. 40 co. 2 codice penale) in bancarotta fraudolenta per il crack della società, da oltre 38 milioni di euro. Il Gup del Tribunale di Rovigo Pietro Mondaini ha prosciolto Monterosso “perché il fatto non costituisce reato”.
La plurima bancarotta era contestata ad una serie di persone, amministratori e dipendenti, oltre che al collegio sindacale, a titolo di bancarotta fraudolenta per false comunicazioni sociali, per aver cagionato con dolo o con operazioni dolose il crack medesimo. La peculiarità della triplice imputazione in concorso omissivo a carico del sindaco Alessandro Monterosso verteva sull’analisi in particolare dei tre bilanci di esercizio del Cofidi Polesine (2010-2012) e investiva segnatamente tutte le valutazioni asseritamente omesse o errate relative al previo rilascio delle garanzie tipiche da parte dell’ente, quale attività istituzionale dello stesso, ovvero alla mancata svalutazione dei crediti sottesi al rilascio delle garanzie nel corso dei vari esercizi sociali, laddove dette garanzie erano prestate a favore di tutto il mondo creditizio.
Il professionista veneziano, assistito dall’avvocato Ponti di Udine era stato l’unico imputato, avanti il Gup del Tribunale di Rovigo, tra tutti gli imputati, ad assumere il “rischio” fisiologico del rito abbreviato e, a fronte della richiesta da parte della procura rappresentata dalla dottoressa Sabrina Duò ad una pena di due anni di reclusione, giusta la riduzione del rito stesso, è stato prosciolto con la formula perché il fatto non costituisce reato.
Il suo proscioglimento ha “trascinato” il suo beneficio personale del proscioglimento così anche a favore dell’intero organo collegiale.