COSI’ IL BEAUTY CONTEST SI FA ONLINE…. E GRATIS

Si chiama 4cLegal ed è un progetto ideato e sviluppato da Alessandro Renna (nella foto) avvocato con alle spalle una carriera partita da Bonelli Erede Pappalardo e poi svolta tra le insegne Dewey & LeBoeuf, Grimaldi e, infine, Gattai Minoli Agostinelli oltreché in secondment nella direzione legale di Allianz.
Si tratta di un sistema che consente alle aziende di innovare e ottimizzare la procedura di selezione del proprio advisor legale. Utilizzando il software di 4cLegal, l’azienda può compilare un invito contenente tutti gli elementi necessari e utili per informare gli studi sul tipo di assistenza richiesta; trasmettere l’invito agli studi legali prescelti e soprattutto comparare, valutare e archiviare le offerte ricevute. Se per le aziende questo servizio è disponibile in modalità gratuita, gli studi che vogliono entrare nella piattaforma 4cLegal devono pagare una fee d’iscrizione che dà loro la possibilità di essere invitati alle gare dalle aziende. (LEGGI DI PIU' SU MAG BY LEGALCOMMUNITY. CLICCA QUI E SCARICALO GRATIS)

Avvocato Renna, perché ha deciso di dar vita a questo progetto?
Ho riflettuto su alcune inefficienze e storture del mercato legale chiedendomi quale avrebbe potuto essere una soluzione originale e moderna. Mi ha appassionato la sfida di poter ipotizzare quella soluzione e poter provare ad apportare un miglioramento nel settore cui ho dedicato gli ultimi undici anni della mia vita lavorativa. Così mi sono “buttato”. 

E la scelta di passare dalla professione all'imprenditoria com'è maturata?
La professione mi ha dato molto, ma ho sempre avuto il pallino dell'imprenditoria e di qualcosa di più creativo. Quando ho intravisto l'opportunità di coniugare quello che ho imparato negli anni con un'idea imprenditoriale innovativa mi è sembrato il momento giusto per fare il passo. La decisione finale l'ho presa dopo aver parlato con alcuni importanti operatori del settore legale (aziende e studi) e aver riscontrato in loro un convinto apprezzamento per la mia idea. Fortunatamente le opinioni positive si sono già tramutate e si stanno tramutando in adesioni al progetto.

Quali sono le opportunità che un'azienda dovrebbe cogliere nel suo progetto?
A mio avviso ve ne sono molte. Il beauty contest e' obbligatorio secondo molti modelli organizzativi adottati ai sensi della 231/01 ed e' lo strumento più adeguato per assicurare una scelta diligente del consulente legale, nel miglior interesse dell'azienda. Attualmente, tuttavia, i beauty contest sono svolti in modo artigianale e diseconomico, tanto che spesso le direzioni legali preferiscono, comprensibilmente, rinunciarvi. Oggi 4cLegal significa poter gestire un beauty contest in modo straordinariamente semplice ed accurato, impiegando tra i 5 e i 30 minuti di lavoro (oltre il tempo lasciato agli studi legali per sottoporre l'offerta): compliance, efficienza, diligenza e buona gestione sono quindi davvero a portata di mano.

Poi?
4cLegal consente all'azienda di avviare beauty contest in forma anonima, realizzando quello che prima non era possibile: tutelare la riservatezza di certe informazioni aziendali fin dalla fase di selezione del consulente legale. Da ultimo, tutta la procedura e i documenti rilevanti (invito e offerte) sono archiviati automaticamente e sempre disponibili in formato pdf, con ciò ottemperando a diffuse esigenze di tracciamento dei processi. Naturalmente anche la gratuità del servizio contribuisce a renderlo interessante per le aziende.

Mentre per gli studi legali, aderire a 4cLegal che vantaggi concreti può portare?
Anche qui credo molti. Un vantaggio decisivo e' certamente quello di essere invitabili ai beauty contest di tutte le aziende iscritte a 4cLegal. Come accennavo, dopo pochi giorni di attività sono molto fiero di poter già annoverare tra esse alcuni operatori di primaria importanza che hanno deciso di dare fiducia al progetto. Un altro vantaggio è in termini di efficienza: gli studi legali partecipano ordinariamente ai beauty contest, impiegando diverse ore "non billable" e rispondendo ad inviti in molti casi non del tutto chiari e completi, generalmente senza ricevere feedback sulle offerte presentate (salvo ovviamente in caso di vittoria). Con 4cLegal la partecipazione ai beauty contest diventa semplice e rapida, gli inviti "nascono" tendenzialmente esaustivi, i feedback possono arrivare dalle aziende anche se non si è vinto il beauty contest. Da ultimo, 4cLegal penso potrà diventare uno strumento di identità e di marketing: lo studio potrà facilmente creare standard e prassi condivise nei rapporti con i clienti e pianificare percorsi di sviluppo distinti per aree di attività. I risultati e i feedback ottenuti nei beauty contest potranno essere uno spunto importante per verificare il proprio posizionamento sul mercato e creare strategie rivolte all’Italia e all’estero.

L'iscrizione ha un costo per i legali: quale? 
Dipende dalla formula prescelta e dal momento dell’adesione. Si tratta comunque di un canone annuale di importo estremamente ragionevole per l'utilizzo del software e la presenza all'interno della piattaforma con una pagina dedicata e materiali illustrativi della propria attività. Diciamo che il primo anno si scommette insieme.

Esistono già, magari all'estero, servizi di questo tipo?
Non ne ho trovati. Se esiste qualcosa del genere è nascosto davvero bene…

SHARE