Convegno ipyard, l’Ip nel life science, il 15 aprile a Milano
L’importanza di un’azienda sul mercato è il risultato di un’accurata strategia di valorizzazione della proprietà intellettuale. Questo è particolarmente vero nell’ambito dei prodotti farmaceutici e dei dispositivi medici, dove gli investimenti in ricerca e sviluppo sono i più cospicui e la spinta innovativa è massima. Per questa ragione IPyard, associazione dedicata allo sviluppo e allo studio della proprietà intellettuale, ha deciso di organizzare due seminari il cui focus è proprio la proprietà intellettuale nel settore Life Science. Il primo seminario, dal titolo “Dispositivi medici e importazione parallela”, si terrà il prossimo 15 aprile a Milano, presso lo studio legale Simmons & Simmons. Il relatore sarà l’avvocato Luigi Manna, socio dello studio Martini Manna Avvocati. Il 6 maggio, si terrà il secondo incontro, dedicato a “I certificati di protezione complementare” in materia di prodotti medicinali. I relatori saranno Marco Spadaro (dottore in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche e consulente brevettuale di Cantaluppi & Partners) e Laura Orlando (avvocato e responsabile del dipartimento italiano di proprietà intellettuale di Simmons & Simmons, in foto) che offriranno un punto di vista rispettivamente tecnico e legale.