Contenzioso Ip e tutela del know how nella 231/01
Lo studio legale Bana, con gli avvocati Antonio Bana, Fabio Siena e Sara Tarantini, ha assistito con successo una delle società italiane che opera in tutto il mondo come realtà di riferimento nel settore dell’ingegneria e della costruzione di impianti industriali.
Il GIP del Tribunale di Torino è intervenuto in una delicata questione relativa a sottrazione di dati e copie di hard disk in ambito 231/01 e tutela del know-how.
Il principio emerso nella motivazione dell’ordinanza del GIP torinese, ha messo in evidenza la circostanza secondo la quale “vi è un divieto da parte della persona offesa denunciante in fase di richiesta di archiviazione di prendere visione di tutto il know-how della società concorrente e di tutti i dati sensibili che nulla hanno a che vedere con il reato ipotizzato per il quale si sta procedendo e che violerebbero il diritto alla riservatezza e alla disponibilità esclusiva di tali dati da parte dell’avente diritto”.
A seguito di tale decisione, la Procura della Repubblica di Torino, con un provvedimento di archiviazione ex art. 58 D.Lgs. 231/01 per l’illecito degli artt. 5 e 25-bis della 231 in relazione all’art. 513 c.p. ha evidenziato che “non emergendo alcun coinvolgimento dei soggetti apicali della Società né alcuna attività svolta dai dipendenti sull’illecita copia dei dati informatici costituenti il know-how aziendale” il procedimento si poteva concludere anche nei confronti dell’Ente.