Concluso il risanamento di Safar. Gli advisor

Con la sottoscrizione della convenzione di ristrutturazione ai sensi dell’art. 67, comma 3, lett. d), della legge fallimentare, si è concluso con successo l’articolato percorso di risanamento della Safar – Servizi Autonomi Farmacisti Abruzzesi Riuniti – Società Cooperativa, con sede a Pescara. Il risanamento, con revoca dello stato di liquidazione, è stato possibile attraverso la continuità aziendale indiretta garantita dalla partecipazione all’operazione di Farvima Medicinali, la quale, tramite la newco Safar Distribuzioni Medicinali Abruzzo, detenuta anche dai principali farmacisti abruzzesi, ha proceduto all’acquisizione dell’azienda di Safar.

Farvima Medicinali ha negli anni lavorato con tutti gli attori della filiera farmaceutica contribuendo a promuovere il ruolo dei diversi attori coinvolti, servendo più di 8mila farmacie, attraverso 16 magazzini distributivi e oltre 300 dipendenti presenti sull’intero territorio nazionale. Safar Coop. è stata assistita dal dottor Andrea Di Prinzio, in veste di consulente finanziario, e dall’avvocato Sergio Della Rocca, per gli aspetti di carattere legale, anche nelle negoziazioni con i fornitori, tra i quali le principali aziende farmaceutiche nazionali ed internazionali; il piano di risanamento è stato oggetto di pubblicazione volontaria presso il competente Registro delle Imprese, conferendo allo stesso adeguata trasparenza e ampia conoscibilità.

Il ceto creditorio di natura bancaria e finanziaria, composto da banche, società di leasing e di factoring, nonché da intermediari finanziari specializzati nella gestione dei crediti utp ed npl, è stato assistito dai professionisti dello studio Lms di Milano, con il socio Matteo Bascelli (nella foto), la counsel Elena Grigò e l’associate Riccardo Di Carlo. L’attestazione è stata resa dal professore Francesco Campobasso e dai dottori Giuliano Pilone e Ivan Di Cesare. Il ruolo di agente in sede di signing, closing ed execution, della convenzione di ristrutturazione è svolto da Business Support di Milano.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE