CON BLF, GOP E CBA AXA ENTRA IN BRUNI GLASS

Axa Private Equity ha acquisito una quota pari al 70% in Bruni Glass, uno dei principali operatori europei operanti nel mondo dei contenitori in vetro speciali per distillati, alimenti, prodotti farmaceutici e accessori. Insieme ad Axa Private Equity, i soci fondatori e il management di Bruni Glass hanno preso parte all’operazione con una quota complessiva pari al 30%. Advisor legali per Axa Private Equity sono stati Gianluca Ghersini, Valentina Dragoni, Gabriele Ramponi di Gianni Origoni Grippo Cappelli Partners, mentre per i soci venditori hanna agito Daniele Bonvicini, Valentina Gariboldi, Claudia Crivelli e Giulia Colussi dello studio legale BLF. CBA con Diego De Francesco, Paolo Ferrandi, Saverio Pizzi ha curato gli aspetti fiscali dell'operazione. Mentre gli aspetti finanziari sono stati curati da Kpmg con Paolo Mascaretti, Matteo Ennio e la due diligence strategica da Lek con Giovanni Calia, Filippo Cerrone, Guillaume Lafitte-Rigaud. Nell’operazione sia Axa Private Equity che Bruni Glass sono stati assistiti da Vitale & Associati in qualità di advisor finanziario con Alberto Gennarini, Mariacristina Moro e Claudio Licchello

Bruni Glass, fondata nel 1974, si distingue per la continua ricerca di nuove forme applicate al vetro che rispondono alle esigenze di innovazione espresse dalla clientela. La società in particolare, è specializzata nelle bottiglie per il mercato spirits di fascia alta. L'azienda ha come mercati di riferimento l'Italia e tutti i paesi occidentali, con un'attenzione particolare al Nord America. Il catalogo di prodotti vanta oltre 3.000 articoli che permettono di soddisfare ogni richiesta e di affermarsi come punto di riferimento per il settore. Il Gruppo nel 2011 ha registrato un fatturato di oltre 108 milioni di euro, di cui quasi il 60% realizzato all’estero, con una crescita annua del 16% negli ultimi due anni. Nicolò Saidelli, Managing Director e Responsabile del team italiano Mid Market Enterprise Capital di Axa Private Equity, che ha condotto l'operazione con Yann Chareton, Federico Zito  ha commentato: “Siamo fieri di poter accompagnare Bruni Glass nel proprio processo di crescita che, grazie all'impegno del management, ha già mostrato grandi risultati negli anni. Sosterremo il Gruppo nella ricerca di nuovi mercati per ampliare ulteriormente la presenza estera e supporteremo la società nelle eventuali acquisizioni che si presenteranno in futuro". Gino Del Bon, Presidente di Bruni Glass, ha dichiarato: “L'innovazione tecnologica e l'attenzione al design sono da sempre punti di grande forza di Bruni Glass. Grazie ad Axa Private Equity potremo aumentare il nostro network internazionale e avere la capacità di proseguire il nostro percorso di crescita". Roberto Del Bon, amministratore delegato di Bruni Glass, ha quindi aggiunto: “Siamo da sempre molto attenti a cogliere le opportunità che il mercato ci offre, sia in termini di sviluppo per linee interne che attraverso acquisizioni. L’accordo con Axa Private Equity ci permetterà di avere le risorse necessarie per continuare a perseguire i nostri obiettivi”.

 

 

                             

 

           

 

    

SHARE