Complex, avvocati in cda: cosa è cambiato
Una puntata speciale di Complex, il podcast che racconta l’avvocatura oltre la superficie. Nicola Di Molfetta e Paolo Lanciani cedono il microfono a Francesco Bonaduce che intervista il professor Luigi Arturo Bianchi, name partner della super boutique Gatti Pavesi Bianchi Ludovici. Il professore ha appena dato alle stampe il volume La gestione dell’impresa e in questo colloquio discute del ruolo degli avvocati in cda.
La domanda da cui parte il dialogo è: c’è ancora un “mercato” per gli avvocati nei cda in Italia?
«La risposta è “certamente sì” – dice Bianchi – ma va articolata. Rispetto al passato la situazione è molto cambiata. Fino a 10 anni fa, i grandi avvocati italiani avevano numerose cariche in società importanti, anche con conflitti d’interesse. Non c’era il divieto di interlocking (introdotto nel 2011 nel decreto “Salva Italia”, ndr), non c’era la regolamentazione amministrativa sul cumulo degli incarichi né la disciplina sulle operazioni con parti correlate. Era un altro mondo, che ora è finito…»