Coima acquisisce l’edificio di via Pirelli 32 (Porta Nuova). Tutti gli studi legali

Coima sgr ha acquisito l’immobile di via Pirelli 32, ubicato a Milano nel distretto di Porta Nuova, dal fondo Effepi Real Estate, gestito da Generali Real Estate sgr. L’acquisizione è stata perfezionata dal Fondo Feltrinelli Porta Volta, gestito da Coima sgr e partecipato da Coima Res Siiq.

I dettagli

Il closing dell’operazione è avvenuto il 31 marzo per un prezzo di acquisto che riflette un valore dell’immobile pari ad 58,2 milioni di euro. Lo sviluppo dell’asset, costituito da 13 piani per una superficie di circa 7.400 mq, prevede un piano di investimenti di oltre 30 milioni di euro, con obiettivi di sostanziale contribuzione alla mitigazione del cambiamento climatico.

Gli studi legali

Coima sgr è stata assistita da Dentons, da Belvedere Inzaghi & Partners per gli aspetti town planning e da Led Taxand per i profili fiscali. Generali Real Estate è stata invece affiancata da Chiomenti.

Dentons ha agito con un team guidato dal managing partner Federico Sutti (nella foto al centro) e composto dall’associate Elena Cossutta e dal trainee Marco Bertolo.

Belvedere Inzaghi & Partners, con un team composto dal co-founder partner Guido Inzaghi, dalla senior associate Silvia Gnocco (nella foto a destra) e dalla trainee Chiara Cardile, ha curato la due diligence urbanistica ed edilizia sulla legittimità dell’immobile e la fattibilità del progetto di riqualificazione.

Led Taxand, con un team costituito dal partner Jean Paul Baroni e dal junior associate Carmen Alessia D’Amico, ha gestito gli aspetti fiscali dell’operazione.

Chiomenti ha assistito i venditori, Generali Real Estate sgr, con un team guidato dal socio Umberto Borzi (nella foto a sinistra), con gli associate Guglielmo Sacco, Virginia Rezza e Francesca Tuccari. Il socio Giuseppe Andrea Giannantonio ha seguito gli aspetti fiscali con il counsel Gabriele Paladini.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE