COIMA acquisisce il “Pirellino” di Milano, tutti gli studi coinvolti
Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners (GOP), Belvedere Inzaghi & Partners – BIP e Maisto e Associati hanno assistito COIMA SGR – società indipendente attiva nella gestione patrimoniale di fondi di investimento immobiliare per conto di investitori istituzionali – nella gara per l’acquisizione di un complesso immobiliare, conosciuto come “Pirellino”, in via Giovanni Battista Pirelli 39 a Milano. Il valore dell’operazione è di oltre 193 milioni di euro.
L’edificio è stato messo in vendita dal Comune di Milano tramite asta pubblica che ha visto la partecipazione di cinque operatori italiani e internazionali del mondo immobiliare e finanziario. L’operazione sarà perfezionata entro l’anno da COIMA Opportunity Fund II (“COFII”), il più grande fondo immobiliare discrezionale dedicato all’Italia, partecipato da principali investitori istituzionali internazionali e nazionali.
Con questa operazione COIMA continua il suo programma di investimento per la riqualificazione del quadrante nord est di Porta Nuova nel quale, ad oggi, ha investito oltre 3 miliardi di euro.
GOP ha assistito COIMA con un team guidato dal partner Davide Braghini (nella foto a sinistra), coadiuvato dal counsel Gaetano Alfarano e da Luca Milesi. Per gli aspetti urbanistici e relativi alla procedura di gara COIMA è stata assistita dallo studio Belvedere Inzaghi & Partners-BIP con un team guidato dal co-founding partner Guido Alberto Inzaghi (nella foto al centro), coadiuvato da Carolina Romanelli, e, per gli aspetti fiscali, dallo studio Maisto e Associati con un team composto dai soci Marco Valdonio (nella foto a destra) e Cesare Silvani e dall’associate Francesco Semonella.