Coca-Cola HBC acquista il 30% di Caffè Vergnano. Norton Rose e LCA nel deal
Norton Rose Fulbright ha assistito Coca-Cola HBC, attraverso la sua controllata CC Beverages Holdings II, nell’accordo volto all’acquisizione di una partecipazione del 30% in Casa Del Caffè Vergnano, azienda italiana specializzata nella produzione di caffè, affiancata da LCA studio legale. Il completamento dell’acquisizione è previsto nella seconda metà del 2021 ed è soggetto alle consuete condizioni di ottenimento delle approvazioni richieste.
Coca-Cola HBC e Caffè Vergnano stipuleranno anche un accordo di distribuzione esclusiva da parte di Coca-Cola HBC, sui territori in cui è presente quest’ultima al di fuori dell’Italia, dei prodotti di Caffè Vergnano, al fine di rafforzare la presenza dell’azienda italiana al di fuori del mercato domestico.
Il team di Norton Rose Fulbright è stato guidato dal partner Claudio Di Falco (nella foto a sinistra), del team di Corporate, M&A and securities dell’ufficio di Milano, assistito dagli associate Maria Beatrice Gilesi e Gabriele Alessandra e dal trainee Alessandro Bello, dall’associate Irene Bega per i profili giuslavoristi e dalla counsel Ginevra Biadico per i profili di diritto amministrativo.
Latham & Watkins ha assistito Coca-Cola HBC per i profili internazionali di merger control e per gli aspetti relativi alla normativa Golden Power con un team cross-border guidato dal partner Luca Crocco e dal counsel Cesare Milani, con gli associate Giuseppe Liotine, Anthemis Economou, Apostolos Papadimitriou, e Piera Amato della sede di Bruxelles e l’associate Edoardo Cassinelli della sede di Milano.
Il team di LCA è stato guidato dai soci Giovanni Lega (nella foto al centro) e Daniele Bonvicini (nella foto a destra) e composto dal socio Riccardo Sismondi e dagli associate Matteo Montironi e Federica Pecorini.