Cobepa acquista la maggioranza di Salice, tutti gli studi nel deal
Il gruppo Salice, specializzato nella componentistica per il settore del design e del mobile di alta gamma, ha completato con successo un riassetto azionario che ha visto la famiglia Salice cedere la maggioranza delle quote alla società di investimento belga Cobepa.
Francesca, Massimo e Sergio Salice rimarranno azionisti di minoranza, mantenendo i rispettivi ruoli all’interno dell’azienda.
I team
Pedersoli studio legale ha assistito Cobepa con un team composto dall’equity partner Alessandro Marena, dal partner Andrea Faoro e dall’associate Leo Belloni. I profili tax sono stati seguiti dall’equity partner Giovanni Bandera e dal counsel Paolo Viganò.
Lo studio legale White & Case ha assistito Cobepa con un team che ha compreso i soci Iacopo Canino e Bianca Caruso, insieme agli associate Alessia Sommadossi e Lorenzo Suzzi (tutti della sede di Milano).
L’operazione è stata finanziata da un pool di banche composto da Crédit Agricole Italia, Deutsche Bank, Intesa Sanpaolo, Natixis e Unicredit, assistite dallo studio legale Gattai Minoli Partners con un team composto dai partner Gaetano Carrello, Lorenzo Vernetti, Gian Luca Coggiola e dagli associate Federico Tropeano e Valentina Calò e dal partner Cristiano Garbarini e dall’associate Valentina Buzzi, per gli aspetti fiscali.
I soci di Salice sono stati assistiti dallo studio legale Sarzi Sartori, dallo studio Cenna e dallo studio tributario Ronda.