CMS, pronta la task force sugli “extra-profitti” del settore energy

CMS ha istituito in Italia una task force che punta a garantire un osservatorio permanente sull’evoluzione normativa legata al settore energy e, in particolare, su quella relativa al contributo straordinario sugli extra profitti.

I dettagli

Sono otto i professionisti dello studio all’interno della task force: Giovanni Battista Calì (partner), Pietro Cavasola (partner), Beatrice Fimiani (partner), Stefano Giuliano (partner), Mario Martinelli (partner), Marco Federici (associate), Davide Landa (senior associate) e Lavinia Parma (associate).

Il gruppo di lavoro interdisciplinare intende principalmente individuare e sviluppare le migliori e opportune strategie a tutela degli operatori del settore energetico chiamati ad assolvere il tributo, oltre che fornire supporto e consulenza nella gestione ordinaria del nuovo adempimento fiscale e di quelli ad esso consequenziali finalizzati al monitoraggio dei prezzi al consumo dei prodotti energetici e dell’energia elettrica.

Il gruppo di lavoro opera in modo trasversale nelle diverse practice di consulenza e contenzioso in materia fiscale, civile ed amministrativa nonché di assistenza legale nello specifico settore energetico dello studio.

La dichiarazione

“Si tratta della prima task force legale multidisciplinare istituita dallo studio con l’obiettivo di creare un team con la capacità di supportare gli operatori energetici con una consulenza ed assistenza ad ampio raggio che riesca a dare riscontro a tutte le diversificate esigenze sottese al versamento del tributo straordinario, anche avendo riguardo alle analoghe misure introdotte negli altri Paesi UE ed extra UE, profilo quest’ultimo particolarmente rilevante per gli operatori multinazionali” ha spiegato Stefano Giuliano.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE