Cms e K&L Gates nella nascita di UV T-Growth

Tim, attraverso la propria società dedicata al Corporate Venture Capital TIM Ventures, ha sottoscritto un accordo con United Ventures, per lanciare un nuovo fondo denominato UV T-Growth che sosterrà investimenti in imprese innovative mature e PMI al fine di sviluppare progetti tecnologici in Italia e all’estero, con particolare focus alla tecnologia 5G.

Advisor dell’operazione sono stati Deloitte Disruptive M&A in qualità di consulente finanziario di TIM; CMS in qualità di consulente legale di TIM; K&L Gates in qualità di consulente legale per United Ventures. In particolare per Cms hanno agito il partner Massimo Trentino e l’associate Elena Cozzupoli, mentre per K&L Gates ha lavorato un team guidato da Giovanni Meschia.

UV T-Growth investirà in imprese innovative “late stage’” prevalentemente in Italia e in Europa. Gli ambiti tecnologici saranno in linea con le strategie di TIM in ambito 5G, attraverso lo sviluppo di soluzioni cloud, internet of things, edge computing, intelligenza artificiale, realtà virtuale, realtà aumentata e applicazioni di cyber security e sistemi di pagamento in mobilità. Il tutto con l’obiettivo di creare nuovi servizi, tra gli altri, per la Smart City, la Smart home, la scuola e il mondo del lavoro.

TIM Ventures, una volta costituito il fondo, sottoscriverà 60 milioni di euro di UV T-Growth, che ha come obiettivo di raccolta 150 milioni di euro. Il nuovo fondo sarà aperto anche ad altri investitori istituzionali italiani ed esteri e verrà gestito indipendentemente da United Ventures. TIM Ventures metterà a disposizione del fondo le sue risorse ed i suoi asset strategici, mentre un team autonomo, selezionato da United Ventures, si occuperà della gestione.

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE