CMS e Orsingher Ortu nell’accordo Intesa-Thought Machine sulla tecnologia di Isybank

CMS e Orsingher Ortu hanno assistito, rispettivamente, Intesa Sanpaolo e Thought Machine nella definizione degli accordi aventi ad oggetto l’utilizzo di Vault Core, la tecnologia selezionata dal gruppo Intesa Sanpaolo per il motore del core banking di Isybank, la nuova banca digitale per clienti retail basata su tecnologie cloud, intelligenza artificiale e fintech.

I soggetti

Isybank rappresenta uno degli elementi chiave del Piano di Impresa 2022-2025 di Intesa Sanpaolo, e si pone l’obiettivo di servire con un’ampia gamma di servizi di digital banking i 4 milioni di clienti retail della banca in Italia che non utilizzano la rete di filiali. La nuova banca digitale è uno degli strumenti attraverso i quali Intesa intende passare da incumbent a challenger nei confronti delle società fintech.

Thought Machine è invece una società di tecnologia bancaria con sede nel Regno Unito costituita nel 2014. Ha sviluppato una tecnologia cloud innovativa che permette alle banche di eseguire i loro servizi principali dal cloud, salvare costi e creare nuovi prodotti innovativi. Conta oltre 500 persone dislocate negli uffici di Londra, Singapore, New York, Sydney e Melbourne.

I legali

Nell’operazione, Intesa Sanpaolo è stata assistita da CMS con un team composto dagli avvocati Italo de Feo (nella foto a sinistra) e Matia Campo.

Orsingher Ortu ha assistito Thought Machine con un team composto dagli avvocati Domenico Colella (nella foto a destra) ed Enrico Pernice, che hanno coadiuvato il general counsel Martin Cotteril, il senior counsel Aaron Hulston e la counsel Sarah Subba Row.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE