Closing per il passaggio del business Uas di Leonardo a Fincantieri. Legance e Crccd nel deal
In data 14 gennaio 2025, è avvenuto il closing dell’operazione di acquisizione da parte di Fincantieri della linea di business Underwater Armaments & Systems (Uas) di Leonardo, mediante l’acquisto dell’intero capitale sociale della società di nuova costituzione Wass Submarine Systems, nella quale la linea di business Uas era stata previamente conferita da Leonardo.
L’operazione era stata annunciata a maggio 2024, e ha visto coinvolti gli studi legali Legance e Crccd.
I team legali
Legance ha assistito l’acquirente Fincantieri con un team multidisciplinare guidato dal partner Andrea Sacco Ginevri (nella foto a sinistra) e composto, per i profili contrattuali ed M&A dell’acquisizione, dal partner Lorenzo Gentiloni Silveri, dalla managing associate Fabiana Giordano e dagli associate Nicolò Amato, Matteo Ghezzi e Luca Troisi, per i profili corporate, dal senior associate Lorenzo Locci e dagli associate Emanuele Calì, Monica Esposito e Allegra Maria Bernabei, per i profili antitrust, dalla senior counsel Guendalina Catti De Gasperi e dall’associate Chiara La Monaca, per i profili golden power e regolamentari, dal partner Valerio Mosca, dal senior associate Carlo Corazzini e dall’associate Martina Menga, per i profili di diritto amministrativo, dal partner Alessandro Botto e dall’associate Niccolò Elia Millefiori, per i profili giuslavoristici, dal senior counsel Marco D’Agostini e dall’associate Damiano Di Rienzo e, infine, per i profili fiscali, dal partner Giulio Mazzotti e dal managing associate Federico Aquilanti. I profili ambientali dell’operazione sono stati seguiti dal senior counsel Edward Ruggeri con gli associate Lorenzo Minotti e Martina Carrozzini.
Cappelli Riolo Calderaro Crisostomo Del Din & Partners (Crccd) ha invece assistito il venditore Leonardo con un team coordinato, per i profili M&A dal name partner Roberto Cappelli (nella foto a destra) e composto dai partner Stefania Rossini e Guido Masini, dai senior associate Raffaella Ceglia e Alberto Elmi e dall’associate Raffaela Tortora. I profili relativi alle autorizzazioni amministrative sono stati curati dalla senior associate Sofia Arata.