Da Clifford Chance l’innovazione entra nel bonus. Sperimentazione negli Uae

di nicola di molfetta

L’innovazione e il cambiamento non sono solo un obiettivo strategico, ma anche e soprattutto uno stato della mente. Un atteggiamento personale.

Qualunque studio alle prese con la sfida dell’innovazione sa bene che questa è una partita che non si vince solo con gli investimenti. La parola magica è committment, impegno.

Convincere i propri avvocati a sposare la logica del cambiamento, a dedicare tempo, idee ed energie alla costruzione di un modo nuovo di lavorare e fornire i propri servizi al mercato può essere una delle fatiche più improbe che un’organizzazione si trovi ad affrontare (a tale proposito la lettura della cover story di questo numero di MAG può essere molto istruttiva).

Ecco allora che assistiamo ad alcune sperimentazioni. Alla ricerca di soluzioni che possano indurre i professionisti a fare propria la battaglia intrapresa dagli studi per cui lavorano. A dare il massimo su un terreno in cui, oggi, hanno tutto da imparare e da inventare, a prescindere da quanti anni di esperienza abbiano alle spalle, da quanti master, e da quante pubblicazioni abbiano consegnato alle stampe!

Il rischio è grande. Perdere tempo è un lusso che in pochi si possono permettere. Soprattutto perché il tempo (fatturato) è il metro su cui vengono giudicate e retribuite le performance di tutti. Da sempre.

Ed ecco allora che una delle law firm che nella corsa all’innovazione ha deciso di puntare davvero, ha avviato una sperimentazione in una delle sue sedi “periferiche”, per testare un cambio di passo che ha un che di rivoluzionario.

Si tratta di Clifford Chance che ha annunciato (cliccate qui) la decisione di sperimentare un nuovo schema per l’attribuzione del bonus annuale ai professionisti in forza alle sue sedi negli Emirati Arabi Uniti (Uae) e in particolare a Dubai e Abu Dhabi.

In pratica si tratta di un progetto sperimentale che avrà la durata di un anno e che prevede che tra i criteri determinanti per l’assegnazione del premio di produzione ai propri avvocati (l’operazione riguarda praticanti, avvocati, staff con la sola eccezione dei partner) ci sarà la considerazione del loro impegno a sostegno della realizzazione della strategia dello studio sul fronte dell’innovazione. E questo conterà più delle ore “billate”.

È vero, il progetto si applicherà solo negli Uae. Ma è chiaro che il messaggio (al di là del successo che potrà avere in concreto l’iniziativa) è indirizzato a tutti i professionisti della law firm. Ed è un messaggio forte considerato che tocca senza remore uno dei totem di ogni avvocato d’affari del mondo. Innovation first, potremmo dire.

Anche perché innovazione fa rima con redditività. E non siamo agli slogan. Parlano i fatti. O meglio, i dati. Secondo l’ultimo Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale della School of Management del Politecnico di Milano, infatti, tanto più uno studio ha la possibilità di utilizzare strumenti innovativi tanto più cresce la sua redditività: +10%.

QUESTO ARTICOLO APRE IL NUOVO NUMERO DI MAG. CLICCA QUI E SCARICA LA TUA COPIA

 

Il sommario 

Agorà
– STEFANIA RADOCCIA AL TIMONE DI EY TAX AND LAW
– GENERALFINANCE: MASSIMO RACCA NUOVO AD DELLA HOLDING GGH
– RONCA NUOVO CFO DI TIM. PELUSO PASSA AI “PROGETTI STRATEGICI”
– FOGLIA & PARTNERS APPRODA A MILANO CON GRISANTI
– BONELLIEREDE LANCIA IL TEAM INNOVAZIONE E TRASFORMAZIONE DIGITALE
– DUE NUOVI SOCI PER CHIOMENTI
– MEDIOBANCA, FRANCESCO GROSOLI NUOVO AD DI COMPAGNIE MONÉGASQUE DE BANQUE
– INVESCO: VESCO NUOVO SENIOR COMPLIANCE MANAGER
– GUERRINI NUOVO BUSINESS DEVELOPMENT MANAGER DI MDOTM
– VITA CAPRIA A CAPO DEL LEGAL EF SOLARE ITALIA
– GENERALI, RAFFO NOMINATA HEAD OF INVESTOR E RATING AGENCY RELATIONS
– ALESSI A CAPO DELL’UFFICIO LEGALE DI FEDERLEGNOARREDO
– VINCENZO CARIELLO DIVENTA OF COUNSEL DI RCCD
– FRANCESCO PIZZETTI NUOVO SPECIAL COUNSEL DI ORRICK
– D’ECCLESIIS E LUCATTINI ENTRANO IN CINTIOLI & ASSOCIATI
– PROVIDENTI ENTRA IN LEGÁLIA COME SPECIAL PARTNER
– SUTTI E GRASSI CATAPANO FONDANO WLEX, BOUTIQUE DI DIRITTO COMMERCIALE
– LEXELLENT, CHIESARA È IL NUOVO EQUITY PARTNER

Barometro
L’IPO DELL’ANNO PARLA ITALIANO
Spinge il corporate sul mercato con la quotazione di Nexi (big deal da 5,4 miliardi di euro) e il bond di Campari. Focus anche sul private equity con Alpha

Nomi e cifre
AIM, ECCO GLI ADVISOR DI UN MERCATO DA 6,8 MILIARDI
Da Nctm a Gop passando per Ambromobiliare a Integrae Sim. Ecco gli advisor legali, finanziari e gli intermediari più attivi sul mercato delle pmi negli ultimi cinque anni
di laura morelli

Il punto
TRA GOVERNANCE E QUALITÀ, COSÌ L’AIM È PIÙ MATURO
Aziende con consiglieri indipendenti di alto profilo, società di peso e maggiore visibilità. L’evoluzione di Aim

Esclusiva
NCTM, DISCORSO SULL’INNOVAZIONE
«Bisogna cancellare le ore uomo e costruire le ore intelligenza». La gestione della conoscenza come fattore di competitività. Nuovo focus sulle startup. Le pratiche seriali affidate a uno spin off
di nicola di molfetta

Sotto la lente
LIMATOLA CERCA ALLEATI A NORD EST
Obiettivo crescere (ancora) e rafforzare la dimensione nazionale dell’associazione. In programma anche un rafforzamento dell’internazionalizzazione. Il 2018 si è chiuso con ricavi a 5 milioni

Spotlight
BRANDSTOCK RILANCIA SULL’ITALIA
Un approccio mirato. Obiettivi di crescita. L’organizzazione tedesca ha una nuova sede a Milano e si prepara a crescere nella Penisola

Periscopio
GLI AVVOCATI DELLA CANAPA ALLE PRESE COL REBUS NORMATIVO
Un business in crescita, quello della cannabis light, perché sfrutta una lacuna nella legge 242/16 di promozione della filiera agroindustriale. E il ruolo degli studi legali, nel chiaroscuro normativo, è particolarmente complicato
di elisabetta barbadoro

Focus lavoro
LA NUOVA LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE, EFFETTI SUI RAPPORTI DI LAVORO
di aldo bottini

Lo studio
CERVED-LA SCALA: GIUSTIZIA E VALORE DEGLI NPL Cento euro di crediti bloccati in società fallite valgono 27 euro nei Tribunali più veloci e 5 in quelli più lenti. Calano i tempi di chiusura delle procedure fallimentari e immobiliari

Diverso sarà lei
ESSERE DONNA IN UNO STUDIO LEGALE
di ilaria iaquinta

Esclusivo
AIGI: IL NUOVO CORSO
L’associazione italiana giuristi d’impresa ha rinnovato il consiglio generale ed eletto un nuovo presidente: Giuseppe Catalano. MAG lo ha intervistato in anteprima
di ilaria iaquinta

Sui banchi
TUTTO PRONTO PER LA AIGI SUMMER SCHOOL 2019
Ligas: «La formazione continua è fondamentale per tutti i giuristi»

L’intervento
DIRETTIVA COPYRIGHT, VERSO IL MERCATO UNICO DIGITALE
di jacopo liguori

Empire State of Law
LA REINVENZIONE DI UNA GIURISTA D’IMPRESA
Allison Brecher, general counsel di VestWell racconta la sua carriera a MAG. «Ho deciso di cercare una startup o una piccola azienda per avere un ruolo più diretto con il business»
di anthony paonita

Follow the money
L’ELDORADO DEI PRIVATE EQUITY USA? È IL GIAPPONE
di laura morelli

Focus on
ARDIAN, LA CONQUISTA DEL GLOBO PASSA PER L’ITALIA
Sono veicoli di investimento in cui si finanzia direttamente un giovane imprenditore che compra una piccola azienda. In Italia ne sono stati lanciati otto in due anni
di laura morelli

Finanza e diritto… a parole
LE CRIPTOVALUTE SPIEGATE A FRANCESCO
a cura di Barabino & Partners Legal

Obiettivo legalità
WHISTLEBLOWING: COME CAVARSELA
di grace betti

Istruzioni per l’uso
TECNICHE DI LETTURA VELOCE NELLA PROFESSIONE LEGALE
di mario alberto catarozzo

Punti di vista
COMUNICAZIONE LEGALE: IL VANTAGGIO DEGLI ESORDIENTI
di claudio cosetti

Aaa… cercasi
La rubrica Legal Recruitment by legalcommunity.it registra questa settimana 21 posizioni aperte, segnalate da 9 studi legali

Kitchen Confidential
L’IMPRENDITORE-PASTICCERE SAL DE RISO
Ambasciatore della pasticceria è anche protagonista dello sviluppo imprenditoriale della Costiera Amalfitana. Il territorio, con le sue materie prime, e lo storytelling sono la sua forza
di francesca corradi

Food business
ARMATORE, COLATURA DI ALICI DI CETARA 2.0
Dalle navi da pesca all’opificio, il ventottenne Luigi Della Monica fonda il suo brand Armatore e conquista i ristoranti stellati
di francesca corradi

Startup
ALLA CARTA DEI VINI CI PENSA ENOLÒ
La startup abruzzese b2b semplifica le relazioni commerciali tra produttori di vino e ristoratori, in un’ottica di filiera corta del settore vitivinicolo, e aiuta i dealers nella creazione della wine list

Calici e pandette
MONTE GRANDE, UN VINO CELESTE
di uomo senza loden

Le tavole della legge
BON WEI, UN VIAGGIO NELLA CUCINA REGIONALE CINESE
di francesca corradi

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

Scrivi un Commento

SHARE