Clifford Chance, Latham & Watkins e Maisto nel secondo Yankee bond di CDP da 1,5 mld di dollari

Clifford Chance ha assistito Cassa Depositi e Prestiti (Cdp) nel lancio della sua seconda emissione obbligazionaria denominata in dollari, ‘Yankee Bond’, destinata ad investitori istituzionali, per un ammontare complessivo pari a 1,5 miliardi di dollari.

L’operazione ha coinvolto un sindacato di banche, assistito da Latham & Watkins, composto da BNP Paribas, BofA Securities, Citigroup, Goldman Sachs International, IMI-Intesa Sanpaolo, J.P. Morgan, Santander Corporate & Investment Banking, Société Générale Corporate & Investment Banking e UniCredit che hanno agito in qualità di Joint Bookrunners, e BofA Securities e Goldman Sachs International che hanno agito anche in qualità di Global Coordinators.

Clifford Chance ha agito con un team guidato dai partner Gioacchino Foti e Filippo Emanuele e dalla counsel Laura Scaglioni che ha gestito, insieme al partner George Hacket della sede di Francoforte, tutti i profili di legge statunitense, coadiuvati dal senior associate Francesco Napoli, dall’associate Nicole Paccara e dal trainee Edoardo Leozappa. Gli aspetti fiscali sono stati seguiti dal partner Carlo Galli, insieme al senior associate Andrea Sgrilli e all’associate Luca Gualtieri.

Lato CDP, gli aspetti legali dell’operazione sono stati curati dalla direzione legale guidata da Alessandro Tonetti, Vice Direttore Generale e Direttore Affari Legali, Societari e Normativi. In particolare, il team legale interno che ha seguito l’operazione è stato coordinato da Maurizio Dainelli, Responsabile Legale Partecipazioni e Finanza, e Alessandro Laurito, Responsabile Legale Finanza, e composto da Nicolò SantoroStefania Roma e Lorenzo Cimarra.

Latham & Watkins ha assistito i joint bookrunners con un team guidato dai corporate partner Ryan Benedict e Jeff Lawlis, con gli associate Irene Pistotnik e Leonardo Simeoni. Lo studio ha prestato assistenza anche per i profili di diritto italiano con il partner Antonio Coletti e l’associate Marco Bonasso, e per gli aspetti fiscali di diritto statunitense con la partner Jocelyn Noll.

I profili fiscali sono stati curati da Maisto e Associati, con un team composto dai partner Mauro Messi e Stefano Tellarini e dalla senior associate Irene Sarzi Sartori.

L’emissione ha registrato da parte dei mercati finanziari un interesse senza precedenti nella storia di CDP, con ordini che hanno superato i 9,9 miliardi di dollari, pari quasi a 7 volte l’offerta, provenienti da circa 190 investitori. L’emissione, riservata agli investitori istituzionali residenti sia negli Stati Uniti d’America che al di fuori, ha una cedola annua lorda pari a 5,875% e una scadenza di 5 anni.

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE