Clifford Chance con Dedalus nell’acquisizione di Dxc Technology
Il gruppo Dedalus, partecipato al 75% da Ardian e operativo a livello internazionale nel settore del software clinico-sanitario, annuncia di aver raggiunto un accordo vincolante per l’acquisizione del business Healthcare Software Solutions dell’americana Dxc Technology, società globale di servizi IT.
Dedalus è stata assistita da Clifford Chance come advisor legale, Ubs in qualità di advisor finanziario, Bcg per la due diligence strategica, Kpmg per la due diligence contabile e fiscale e Techeconomy per la due diligence tecnica.
Clifford Chance, in particolare, ha assistito l’acquirente in tutti gli aspetti dell’operazione, dalla gestione dell’M&A ai profili finance, antitrust e di data privacy, coordinando dall’Italia un gruppo multidisciplinare e cross-border di circa 40 professionisti degli uffici di Milano, Roma, Dusseldorf, Londra, Madrid, New York e Sydney. Il team è composto dal partner Paolo Sersale con il counsel Filippo Isacco (nella foto) e l’associate Elisa Ielpo, coadiuvati da Mariasole Rinciari per gli aspetti M&A; il partner Charles Adams con il senior associate David Neu per gli aspetti finance; il partner Luciano Di Via con l’associate Antonio Mirabile per i profili antitrust; il senior associate Andrea Tuninetti Ferrari con gli associate Andrea Andolina e Iolanda D’Anselmo per i profili relativi al trasferimento della tecnologia e dei dati e alla cybersecurity. Per i profili di legge statunitense, infine, ha agito un team guidato dal partner Kevin Lephamer dell’ufficio di New York.
In dettaglio, oggetto dell’acquisizione è il business, interamente di proprietà di Dxc Technology, relativo alle soluzioni software clinico-sanitarie per ospedali, laboratori diagnostici, medici di base e ambulatoriali, operante in Regno Unito, Australia, Nuova Zelanda e Spagna oltre che in Nord Europa, Latin America, Asia e Middle East e Nord America. L’attività copre tutti gli aspetti del processo decisionale clinico, facilitando la collaborazione di tutti gli attori del settore sanitario intorno al paziente in un approccio integrato.
Nasce così un operatore globale nel settore delle soluzioni software in ambito ospedaliero e diagnostico con una presenza in oltre 40 paesi e un fatturato complessivo stimato di circa 700 milioni di euro, con un’importante piattaforma di Ricerca & Sviluppo nel settore Healthcare Software.