Clifford Chance con Edison Next per la jv con Polytec sul fotovoltaico

Edison Next, società del gruppo Edison che accompagna clienti e territori nel percorso di decarbonizzazione e transizione ecologica e Polytec, azienda italiana specializzata nell’automazione industriale, nell’intelligenza artificiale e nella costruzione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili, hanno concluso una partnership strategica per cui Edison Next entrerà nel capitale della società Nyox.

Nyox, partecipata da Polytec al 51% e da Edison Next al 49%, si focalizza sulla realizzazione chiavi in mano (engineering procurement and construction) di impianti fotovoltaici. La missione della nuova società è di mettere a disposizione di Edison Next nuova capacità fotovoltaica, consentendo a quest’ultima di offrire ai propri clienti industriali soluzioni competitive per decarbonizzare i processi produttivi e ridurre i costi energetici. Nyox potrà, per una parte residuale, offrire le stesse prestazioni anche ad operatori terzi. L’obiettivo industriale è quello di realizzare 500 MW di nuova capacità fotovoltaica in un arco temporale di 5 anni, al raggiungimento del quale Edison Next potrà esercitare l’opzione di acquisto della totalità del capitale di Nyox.

Clifford Chance ha supportato il team di Edison Next composto, per gli aspetti legali, da Christophe Beaufils e Roberta Ricci e, per gli aspetti societari, da Lucrezia Geraci. Umberto Penco Salvi (nella foto) ha diretto il team multidisciplinare di Clifford Chance composto dall’associate Lisa Falcioni e dal trainee lawyer Luca Fulgido per il supporto M&A, dalla partner Simonetta Candela per diritto del lavoro e dal partner Luciano Di Via, con l’associate Maria Bazzini e la trainee lawyer Alessandra Oliva per gli aspetti antitrust.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE