Clifford Chance con Cdp per il fondo Anima Alternative 2

Clifford Chance ha assistito Cassa Depositi e Prestiti (Cdp) nell’investimento nel fondo “Anima Alternative 2” volto a favorire la crescita delle piccole e medie imprese. Il team di Investment Funds di Clifford Chance che ha lavorato all’operazione è guidato dal partner Lucio Bonavitacola e composto dai senior associate Alberto Claretta-Assandri e Giorgio Di Stasio.

Il team legale interno di Cdp che ha lavorato all’operazione è stato guidato dagli avvocati Antonio Tamburrano, responsabile legale finanziamenti e garanzie e Maurizio Dainelli, responsabile legale partecipazioni e finanza e composto da Maurizio Iaciofano, responsabile legale imprese, infrastrutture e istituzioni finanziarie, Massimiliano Di Tommaso, responsabile legale M&A e fondi di investimento, Andrea D’Agostino, responsabile legale imprese e istituzioni finanziarie, Alberto Tusini Cottafavi, responsabile legale fondi e consulenza regolamentare, Matteo Scuriatti e Raffaele Lancellotti.

Con l’operazione Anima Alternative Sgr ha raccolto al primo closing impegni di sottoscrizione per un totale di oltre 120 milioni di euro, grazie soprattutto al contributo dei Cornerstone Investors Cassa Depositi e Prestiti e il Fondo Europeo per gli Investimenti, che investiranno rispettivamente 40 e 30 milioni di euro.

Le risorse impiegate dal FEI sono sostenute dal programma dell’Unione Europea InvestEU, che mira ad offrire investimenti per 372 miliardi entro il 2027. Quella di Anima Alternative 2 rappresenta la prima operazione in fondi diversificati di debito in Italia nell’ambito del programma, implementato per il 75% dal Gruppo BEI e per il 25% da istituti nazionali di promozione come Cdp.

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE