Clifford Chance con Campari nella cessione di due cantine a Terra Moretti

Clifford Chance ha assistito il Gruppo Campari nella vendita di Azienda Vinicola Tenuta Sella&Mosca e Teruzzi & Puthod a Terra Moretti Distribuzione, società partecipata da Terra Moretti e Simest e nella quale entrerà a far parte anche N.U.O. Capital S.a. Il corrispettivo totale dell’operazione, di cui Mediobanca è stata advisor, è di 62 milioni di euro in assenza di cassa o debito finanziario. Il team di Clifford Chance è composto da Paolo Sersale, partner, e Filippo Isacco (nella foto), senior associate. 

Il prezzo sarà corrisposto per 57 milioni in contanti al closing e per la restante parte con un pagamento differito a 4 anni garantito da pegno sulle quote di Teruzzi & Puthod e fruttifero di interessi. Il business ceduto comprende il marchio Sella & Mosca, il marchio Teruzzi & Puthod, nonché i relativi vigneti, gli impianti per la vinificazione e la produzione, il magazzino e l’attivo immobiliare. 

Al gruppo Terra Moretti fanno già capo le cantine Bellavista in Franciacorta, Contadi Castaldi, sempre in Franciacorta, Petra e Acquagiusta in Toscana.

Terra Moretti è stata assistita da EY (la cui law practice è guidata da Stefania radoccia), con Matteo Zapelli e Giuseppe Vacchiano in relazione agli aspetti legali contrattuali e di due diligence, Maria Teresa Iannella e Gaia Paolino per la parte di due diligence giuslavoristica, Umberto Nobile e Francesco Serricchio per la parte di due diligence finanziaria, Roberto Lazzarone e Roberto de Bernardinis per la due diligence fiscale e Gianni Panconi per la parte M&A e di coordinamento dei vari team.  
N.U.O. Capital è stata assistita da HNF Avvocati, con i soci Paolo Tanoni e Domenico Mastrangelo in relazione agli aspetti legali contrattuali e di due diligence nell’investimento, nonché dal partner Cristiana Fani e da Elena Rossello per gli aspetti di due diligence sulla contrattualistica commerciale, dai partner Alessandra Piccinini e Salvatore Santagata, rispettivamente per la due diligence sugli aspetti amministrativi e relativi alla normativa di compliance, e dell’associate Francesco Orlando per la parte di due diligence societaria e finanziaria.  

CONTINUA A LEGGERE LA NOTIZIA SU FOODCOMMUNITY.IT

 

SHARE