Clifford Chance e Chiomenti con Fei e Mps a sostegno delle Pmi

Clifford Chance ha assistito il Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI) nella cartolarizzazione sintetica di Banca Monte dei Paschi di Siena, assistita nell’operazione da Chiomenti.

L’operazione ha visto la concessione da parte del FEI di una garanzia, per un valore complessivo di circa 76 milioni di euro, sulle perdite relative ad un portafoglio di crediti originati da Mps, destinata a sostenere economicamente le piccole e medie imprese italiane (PMI) grazie al correlato impegno di Mps a concludere nuove operazioni di finanziamento in favore delle PMI per un importo fino a 450 milioni, quale conseguenza dei benefici di cui la banca potrà godere in relazione alla garanzia concessa dal FEI.

La cartolarizzazione sintetica così realizzata costituisce la prima operazione nel contesto dell’Iniziativa per le PMI volta ad implementare le misure di risposta alla crisi pandemica approvate dal FEI e finalizzate a supportare, tra l’altro, il fabbisogno immediato di liquidità delle PMI anche attraverso il finanziamento del loro capitale circolante (working capital), ed a conseguire il correlato rafforzamento e sviluppo delle attività e di nuovi progetti imprenditoriali.

Per il FEI il team di legali interno è stato coordinato dall’Avvocato Alessandro Garelli.

Il team di Clifford Chance che ha seguito l’operazione è stato guidato dal partner Tanja Svetina, coadiuvata nella consulenza al FEI dal senior associate Gianmarco Gulli (nella foto a destra) e dal trainee lawyer Jacopo Scorsone.

Chiomenti ha assistito Banca Monte dei Paschi di Siena con un team composto dai partner Gregorio Consoli e Gianrico Giannesi (nella foto a sinistra) con la senior associate Federica Scialpi e l’associate Francesco Paolo Volpe.

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE