CLEARY VINCE AL TAR E AL CONSIGLIO DI STATO CON ENEL

Cleary Gottlieb ha rappresentato con successo Enel S.p.A. ed Enel Energia S.p.A. dinanzi al TAR Lazio e al Consiglio di Stato, ottenendo una riduzione del 75% della sanzione che l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (“AGCM”) aveva comminato al gruppo Enel per pratiche commerciali ritenute contrarie al Codice del Consumo. Con il provvedimento gravato, l’AGCM aveva condannato Enel Energia S.p.A. ed Enel S.p.A. al pagamento di sanzioni per complessivi 1,2 milioni di euro, in ragione di tre distinte pratiche commerciali scorrette consistenti: nel passaggio di clienti in regime di “maggior tutela” al mercato libero dell’energia elettrica attraverso l’attivazione di forniture non richieste; nell’attivazione non richiesta di forniture di gas naturale; nella diffusione di una campagna pubblicitaria volta a promuovere le predette forniture di energia elettrica e gas naturale. Dinanzi al TAR Lazio, Enel ha ottenuto l’annullamento del provvedimento in questione nella parte in cui aveva accertato la terza pratica commerciale scorretta, con conseguente annullamento della sanzione per essa comminata (pari in totale a 200 mila euro) ed estromissione della capogruppo Enel S.p.A. (cui solo tale terza condotta era stata contestata). Con la recentissima sentenza del 7 settembre u.s., Enel ha poi ottenuto dal Consiglio di Stato un’ulteriore drastica riduzione delle rimanenti sanzioni comminate dall’AGCM (da 1 milione a 300 mila euro in totale), essendo riuscita a persuadere il Supremo Giudice Amministrativo della ridotta gravità e durata degli illeciti che le erano stati contestati. Enel è stata assistita dai propri legali interni Angelica Orlando, Vincenzo Tucci, Ciro Favia, Cinzia Bonfantoni, Francesca Fratta, Niccolò Della Bianca, Maria Paola Quaglia e Giovanna Pennella, nonché dagli Avv.ti di Cleary Gottlieb Mario Siragusa e Fausto Caronna (in foto), coadiuvati dall’Avv. Philippe Croene.

SHARE