CLEARY VINCE A LONDRA CON DEXIA E BIIS PER I DERIVATI DEL PIEMONTE
Con decisione di pochi giorni fa, la High Court of Justice di Londra ha accolto le domande di Dexia Crediop e Banca Infrastrutture Innovazione e Sviluppo nel giudizio promosso contro la Regione Piemonte. La corte londinese ha statuito che i contratti conclusi dalle due banche con la Regione sono validi ed efficaci, condannando quest'ultima a rimborsare le spese di lite. E' stato cosi' definito uno dei procedimenti avviati dalle due banche nell'ambito della strategia difensiva contro le decisioni con cui la Regione Piemonte aveva prima contestato e poi annullato, ritenendo di agire in autotutela, le deliberazioni e i contratti derivati (di grande valore) conclusi dalla precedente amministrazione. Le banche sono state assistite dai rispettivi legali interni – Edoardo Baratella e Lorenzo Pastorello (Dexia Crediop) nonché Fabrizio Parrella e Fiammetta Galli (BIIS) – che hanno lavorato in squadra con Jonathan Kelly, Ferdinando Emanuele (in foto), Roberto Argeri e Akima Paul di Cleary Gottlieb.