Cleary Gottlieb con ArcelorMittal nel closing dell’accordo di investimento con Invitalia
Cleary Gottlieb continua ad affiancare ArcelorMittal nella vicenda relativa all’ex Ilva di Taranto. Lo studio ha infatti assistito ArcelorMittal nel closing dell’accordo di investimento con Invitalia sottoscritto il 10 dicembre 2020, con il quale le parti hanno stabilito una partnership pubblico-privata in relazione ai rami d’azienda ex Ilva.
L’accordo
L’accordo concluso prevede l’ingresso di Invitalia nel capitale di AM Investco, ora ridenominata Acciaierie d’Italia Holding, tramite la sottoscrizione di un aumento di capitale da 400 milioni di euro. Così facendo, Invitalia acquisisce il 38% del capitale e il 50% dei diritti di voto della società, le cui controllate conducono in affitto i suddetti rami d’azienda.
L’accordo prevede inoltre un secondo aumento di capitale, programmato per maggio 2022, che sarà sottoscritto fino a 680 milioni da parte di Invitalia e fino a 70 milioni di parte di ArcelorMittal.
Al termine dell’operazione, dunque, Invitalia sarà l’azionista di maggioranza con il 60% del capitale della società, avendo ArcelorMittal il 40% e il controllo congiunto. L’accordo contiene, poi, un articolato piano di investimenti ambientali e industriali.
Gli avvocati
Il team di Cleary Gottlieb è composto tra gli altri dal partner Giuseppe Scassellati Sforzolini (nella foto), dal senior attorney Francesco Iodice, dall’associate Mattia Paglierini e dall’avvocato Simone Marcon.
Invitalia è stata assistita da Valerio Pescatore e Fabio Massimo Scaramuzzino dello studio Pescatore Orlandi e associati.