CLEARY CON SNAM NELL’ACQUISIZIONE DI TAG
Via libera all’acquisizione da parte di Snam, ad un corrispettivo di 505 milioni di euro, la partecipazione in Trans Austria Gasleitung GmbH (TAG) detenuta da Cassa Depositi e Prestiti. L'ok è arrivato dal Cda della società, il cui advisor legale è Cleary Gottlieb Steen & Hamilton. Il team di avvocati è composto da Giuseppe Scassellati Sforzolini (nella foto) e Achille Caliò Marincola, gli aspetti antitrust e regolamentari dell’operazione sono curati da Mario Siragusa, Pietro Merlino e Luciana Bellia. Per Snam ha agito anche un team legale interno guidato da Marco Reggiani e composto da Michela Schizzi e Simone del Nevo.
Nell'operazione, Gianni Origoni Grippo Cappelli ha assistito CDP con un team composto dai partner Francesco Gianni e Gabriella Covino con il senior associate Dario Pozzi per gli aspetti corporate M&A, e il partner Mario Todino per gli aspetti antitrust. CBA Studio Legale e Tributario, invece, persona del socio Paolo Esposito, ha assistito il comitato rischi di Snam sugli aspetti relativi al rapporto di parte correlata con il venditore.
Il closing è atteso entro il 31 marzo 2015, prima del quale Trans Austria Gasleitung, società titolare dei diritti di trasporto relativi al tratto austriaco del gasdotto che collega la Russia all'Italia, diventa anche proprietaria del gasdotto con il conferimento di ramo d'azienda da parte di Gas Connect Austria, società del gruppo Omv e azionista con Cdp Gas. In virtù di questo, la partecipazione oggetto dell’acquisizione da parte di Snam corrisponde all'84,47% del capitale sociale di TAG,(ovvero l'89,22% dei diritti economici), mentre Gas Connect Austria possiede il restante 15,53% del capitale sociale, (10,78% dei diritti economici)».
Il prezzo d'acquisto è corrisposto attraverso l'esecuzione di un aumento di capitale di Snam senza diritto di opzione e riservato a Cdp Gas (aumento che aspetta l'approvazione dell’assemblea straordinaria di Snam, probabilmente convocata entro il 31 dicembre 2014 e comunque in data tale da consentire il closing non oltre il 31 marzo 2015). Il prezzo di emissione non sarà in ogni caso inferiore a 3,60 euro.