Cleary con Philips per l’archiviazione di un procedimento AGCM

Cleary Gottlieb ha rappresentato con successo Philips, Philips Innovations, Philips Medical Systems Nederland e la capogruppo Koninklijke Philips in un procedimento AGCM relativo all’esistenza di un abuso di posizione dominante nel settore della manutenzione di dispositivi di diagnostica per immagini c.d. ad alta tecnologia (ad esempio, TAC o risonanze magnetiche), ottenendo la totale archiviazione del caso.

Lo stesso procedimento aveva riguardato altresì analoghe ipotesi istruttorie a carico di società dei gruppi GE e Siemens, in relazione alle quali, in egual modo, non è stato accertato alcun illecito.

Il procedimento era stato avviato dall’AGCM nel gennaio 2018 su segnalazione di Althea Group (già Pantheon Healthcare Group), impresa attiva nell’offerta di servizi integrati di gestione e manutenzione di dispositivi medici. Il procedimento ipotizzava che Philips, GE e Siemens avessero posto in essere, ciascuna per quanto riguarda i dispositivi di marca propria, strategie escludenti volte a ostacolare l’erogazione di servizi di manutenzione da parte di soggetti diversi dalle case produttrici e consistenti, tra l’altro, nel rifiuto di dare accesso ai service software e altre risorse informative e nel rifiuto a fornire le parti di ricambio.

Per quanto riguarda Philips, l’AGCM ha, da un lato, negato l’esistenza di una condotta di rifiuto relativamente all’accesso ai software manutentivi del c.d. set minimo e alla fornitura di parti di ricambio e, dall’altro lato, ha certificato la piena legittimità sul piano antitrust della politica di Philips di riservare ai propri tecnici e partner commerciali l’accesso ai software manutentivi del c.d. set avanzato, in quanto oggetto della proprietà intellettuale di Philips e comunque non indispensabili perché i terzi possano prestare attività manutentive sui dispositivi di quest’ultima.

Cleary Gottlieb ha assistito Philips con un team composto dal senior counsel Mario Siragusa, dal partner Matteo Beretta, dagli associate Alice Setari (nella foto), Riccardo Tremolada, Riccardo Molé e Chiara Neirotti e dal praticante Francesco Trombetta.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE