CLEARY CON DEXIA E INTESA SUI DERIVATI DEL PIEMONTE
Con provvedimenti di stamattina, la High Court of Justice di Londra ha ordinato alla Regione Piemonte di pagare tutte le rate scadute oggetto dei contratti in derivati conclusi da Dexia Crediop e Intesa Sanpaolo nel 2006 (oltre interessi e spese). Ha inoltre negato alla Regione Piemonte anche il permesso di impugnare sia la sentenza del 16 luglio scorso sia i provvedimenti di questa mattina, ha rigettato la richiesta di sospenderne l’efficacia esecutiva e ha condannato la stessa Regione ad anticipare parte delle spese entro il 9 settembre 2013 (50 mila sterline per ciascuna Banca), riservandosi di quantificare il resto. I provvedimenti confermano il summary judgment del 16 luglio scorso, con cui la High Court aveva rigettato le domande e argomentazioni formulate dalla Regione Piemonte per far annullare il default judgment di luglio 2012. Le Banche sono state assistite dai propri legali interni (Edoardo Baratella e Lorenzo Pastorello per Dexia nonche' Fabrizio Parrella, Vittorio Politi e Fiammetta Galli per Intesa), che hanno lavorato in squadra con Ferdinando Emanuele, Jonathan Kelly, Roberto Argeri e Akima Paul di Cleary Gottlieb”