Cipolla e Domenegotti nei cda di La Scala e La Scala Cerved

La Scala annuncia due nomine al femminile nei suoi cda.

In particolare, Luciana Cipolla (nella foto a sinistra), partner dello studio dal 2003, responsabile del dipartimento Concorsuale e co-responsabile del dipartimento Contenzioso, fa il suo ingresso nel consiglio di amministrazione di La Scala società tra avvocati. Allo stesso tempo, Margherita Domenegotti (nella foto a destra), partner di La Scala dal 2017, entra a far parte del cda di La Scala Cerved società tra avvocati, studio legale nato nel 2018 dalla partnership tra Cerved Group e La Scala, specializzato nella gestione giudiziale e stragiudiziale dei crediti di origine bancaria.

Luciana Cipolla, in La Scala dal 1998, ha un’esperienza consolidata nell’assistenza a istituti bancari e finanziari, oltre che a società, nell’ambito delle procedure concorsuali e della gestione del contenzioso. Già membro del cda di La Scala Cerved, ha guidato lo sviluppo del dipartimento Contenzioso di UniQLegal, studio legale costituito nel dicembre 2019 in joint venture tra Nctm, La Scala e Unicredit. È inoltre direttore editoriale di IusLetter, progetto editoriale di informazione e aggiornamento giuridico di La Scala, e coordinatrice del comitato scientifico di IusLetter Formazione, che si occupa della promozione dei corsi di formazione continua per gli avvocati.

Margherita Domenegotti, entrata in La Scala nel 2009, è esperta in diritto bancario, con specializzazione sugli aspetti di gestione del credito e del contenzioso. Con un’esperienza ultradecennale e specialistica nel settore, affianca inoltre gli istituti di credito in tutte le fasi connesse alle procedure esecutive immobiliari e mobiliari. Dal 2018 è responsabile della gestione operativa di La Scala Cerved che, in soli 3 anni, ha registrato una crescita consistente sia sotto il profilo dei ricavi che delle risorse, affermandosi in una posizione di rilievo nel mercato. È membro del comitato di redazione del progetto editoriale IusLetter.

In La Scala, oggi, il 32% dei partner è donna e la metà di loro è a capo di un team specialistico. Tra i professionisti, il 61% è donna – 131 su un totale di 214. In particolare, le senior associate sono il 73%, 22 donne su 30. Il 65% di tutte le persone che lavorano in La Scala è donna: si tratta di 204 persone su 315. Forte componente femminile anche tra i capiteam di staff: sono il 75% – 12 su 16 – e la maggior parte di loro ha iniziato la propria carriera in studio.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE