Cintioli vince al Tar per il gasdotto in Puglia di TAP AG

Il Tar Lazio ha respinto i ricorsi proposti dalla regione Puglia e dal comune di Melendugno volti all’annullamento del provvedimento di autorizzazione al progetto. LosStudio Cintioli & Associati, boutique legale altamente specializzata nell’ambito del diritto amministrativo e di quello pubblico in generale, ha ottenuto davanti al Tar Lazio due pronunce favorevoli nell’ambito della vicenda concernente la realizzazione di un’infrastruttura energetica strategica per conto di Trans Adriatic Pipeline AG.

Più nel dettaglio il professor Fabio Cintioli (nella foto) dello Studio Cintioli & Associati, insieme agli avvocati Luca Alberto Clarizio, Marco Lancieri e Francesco Cantobelli dello studio Nextlaw di Bari, ha assistito con successo TAP AG nell’ambito di due ricorsi proposti dalla regione Puglia e di un terzo ricorso proposto dal comune di Melendugno, avverso i provvedimenti di autorizzazione alla realizzazione del gasdotto che trasporterà il gas naturale proveniente dall’Azerbaijan attraverso l’Adriatico e approderà in Puglia.

Con due distinte sentenze, il Tar Lazio ha respinto i ricorsi dei predetti enti territoriali, riconoscendo la legittimità dei provvedimenti autorizzativi del gasdotto TAP, tanto con riferimento alla valutazione della compatibilità ambientale dell’opera, quanto con riferimento al procedimento seguito dalle Autorità per l’adozione degli stessi; inoltre, il Tar Lazio ha escluso che il terminale di ricezione del gasdotto sia soggetto all’applicazione della cosidetta normativa Seveso.

SHARE