Cinema: CastaldiPartners riporta in programmazione The Antique a Venezia
Un “colpo di scena” restituisce il film georgiano di Rusudan Glurjidze Antikvari / The Antique al concorso delle Giornate degli Autori e alla visione del pubblico degli appassionati, in accordo con la Biennale di Venezia, il 6 settembre.
Fabio Moretti (partner), Manuela Molinari (senior manager) e Giulio Berrino (junior manager), con il coordinamento di Enrico Castaldi (founder) di CastaldiPartners, hanno ottenuto dal tribunale di Venezia un provvedimento d’urgenza che autorizza la proiezione del film georgiano di Rusudan Glurjidze Antikvari / The Antique nel quadro delle Giornate degli Autori della Biennale di Venezia.
Negli scorsi giorni la stampa aveva dato ampio risalto ad un altro provvedimento, sempre del tribunale di Venezia, emesso contro la casa di produzione maggioritaria del film (la georgiana Cinetech), che inibiva a quest’ultima l’utilizzo del film in violazione del diritto d’autore.
Le Giornate degli Autori (storica rassegna autonoma all’interno della Mostra del Cinema di Venezia, sul modello della prestigiosa Quinzaine des Réalisateursdi Cannes) decidendo di sostenere il diritto morale d’autore della regista e l’importanza cruciale che il suo film potesse essere pubblicamente mostrato a Venezia, hanno, con CastaldiPartners, richiesto al tribunale di Venezia di pronunciarsi in tal senso. Il giudice, nel suo provvedimento, ha indicato che la prima presentazione al pubblico dell’opera può rappresentare una modalità con cui il suo autore ne acquisisce la paternità artistica, autorizzando quindi la proiezione nelle Giornate degli Autori.
Le Giornate avevano cautelativamente sospeso la proiezione del film in accordo con la Biennale. «Allo stesso tempo però – dice il presidente delle Giornate, Francesco Ranieri Martinotti (nella foto qui sotto) – non abbiamo smesso un momento di sostenere il diritto d’autore di Rusudan e l’importanza cruciale che il suo film potesse essere pubblicamente mostrato a Venezia. Diciamo a testa alta che questo è un gran giorno per gli autori, per la libertà di Rusudan e del suo film, per tutta la Mostra come luogo di tutela dell’espressione degli artisti».

Infatti, come ha fatto notare l’avvocato Fabio Moretti, «non ci risultano precedenti alla Mostra del Cinema di Venezia riguardo a casi di proiezione di un film proibita da un provvedimento giudiziale. L’ autorizzazione alla proiezione del film georgiano The Antique nell’ ambito della Mostra è un precedente importantissimo per il riconoscimento del diritto morale del regista indipendentemente dalle diatribe sullo sfruttamento economico dell’ opera».