CHIUSA GE – AVIO. SHEARMAN, GOP E MASCHIETTO GLI STUDI
Shearman & Sterling ha assistito General Electric nella definizione dell’operazione di acquisizione dell’Aviation Business di AVIO (assistita da Chiomenti) per un controvalore di circa 4,3 miliardi di dollari. General Electric ha perfezionato il closing dell'acquisizione dell’aviation business di Avio S.p.A. da Cinven (assistita da Freshfields nelle persone degli avvocati Nicola Asti, partner, Leonardo Graffi, senior associate, e Chiara Fimmanò,associate) e Finmeccanica a seguito del contratto di compravendita stipulato lo scorso 21 dicembre. L’operazione ha un valore complessivo di circa 4,3 miliardi dollari. L’operazione ha ottenuto il via libera del Governo Italiano, della Commissione Europea, e della Federal Trade Commission americana. GE Aviation, parte di General Electric Company, è leader mondiale nel mercato dei propulsori a reazione e fornitore per l'industria aeronautica di componenti e sistemi integrati per applicazioni commerciali, militari e aeromobili. Inoltre fornisce in tutto il mondo, una gamma di servizi connessi, quali la revisione e la riparazione dei velivoli. Con sede a Cincinnati, in Ohio, GE Aviation impiega circa 40.000 persone nelle oltre 80 sedi dislocate in tutto il mondo e nel 2012 ha registrato un fatturato pari a circa 20 miliardi dollari. Avio – fondata nel 1908 con sede a Torino – ha sedi in quattro continenti ed impiega in totale 5.300 dipendenti, dei quali 4.500 in Italia. Avio opera in differenti aree di business, sia in campo civile sia in campo militare, con la produzione di moduli e componenti per sistemi propulsivi di aerei ed elicotteri; motori per la propulsione spaziale e tattica a propellente solido; manutenzione, revisioni e servizi; turbine aeroderivate per uso navale ed industriale; sistemi di controllo, di automazione ed elettrici. Shearman & Sterling ha assistito GE Aviation con un team guidato dai partner Fabio Fauceglia (in foto) e Michael McGuinness e composto da oltre 35 avvocati negli uffici di Milano, Londra Francoforte e New York. Il team di Shearman & Sterling ha incluso i partner, Creighton Condon, Laurence Levy e Alfred Kossmann, i counsel Tommaso Tosi, Sean Skiffington, Mehran Massih e Simon Letherman e gli associate Rebecca Lyne, Aliresa Fatemi, Marco Barbi, Emanuele Trucco, Giovanni Cirelli, Maria Romeo, Milan Thakker e Blake Spencer. L’Avv. Franco Gianni ha lavorato agli aspetti relativi alle relazioni istituzionali e ad alcuni aspetti strutturali mentre un team dello Studio Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli & Partners coordinato da Alfredo D’Aniello e Chiara Gianni ha condotto la due diligence specialistica. La due diligence ed il report ambientale sono stati effettuati dall’Avv. Eva Maschietto dello Studio Maschietto Maggiore.