Chiomenti presenta il terzo Bilancio di Sostenibilità: nel 2024 investiti 4,5 mln in WeCare

Terzo Bilancio di Sostenibilità, relativo alle attività svolte nel 2024, per lo studio Chiomenti. Prosegue l’impegno verso uno sviluppo responsabile e del contributo concreto al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) promossi dalle Nazioni Unite.

Nel nuovo bilancio — redatto in conformità con gli standard internazionali della Global Reporting Initiative (GRI) — lo Studio attribuisce un’importanza sempre maggiore ad azioni tangibili orientate alla crescita e al benessere delle proprie persone, al valore restituito alla comunità attraverso progetti dedicati e al rinnovato impegno per la tutela dell’ambiente, in linea con il programma WeCare, lanciato nel 2019.

Numerosi i progetti: dal Back from maternity, alla Policy sul congedo parentale per supportare i neogenitori nel rientro al lavoro e tutelare la professionalità e le prospettive di carriera delle professioniste; dallo sportello psicologico con sedute usufruibili sia online sia in presenza anche in Studio, con il supporto di una équipe di psicologi qualificati; al Progetto Staffing, un modello innovativo per il mondo legale italiano, finalizzato ad ottimizzare i flussi di lavoro e la gestione delle attività.

Particolare attenzione è stata dedicata, inoltre, alle iniziative a favore delle comunità in cui lo Studio opera. Nel 2024 sono state erogate 1.150 ore di assistenza legale pro bono, con un incremento del 28% rispetto al 2023. Attraverso il progetto “WeCare about our Community”, che adotta un approccio analitico e orientato ai reali bisogni delle comunità locali, sono stati selezionati oltre 60 progetti in collaborazione con enti, associazioni e organizzazioni attive in ambiti come l’educazione, la ricerca scientifica, il sociale, l’arte e la cultura. Con ciascuna realtà sono state approfondite priorità e necessità specifiche, al fine di individuare le aree in cui l’impegno dello Studio potesse generare il massimo impatto positivo.

“Dopo l’avvio del percorso WeCare nel 2019, tre anni fa abbiamo compiuto un ulteriore passo verso una maggiore trasparenza e responsabilità, pubblicando il nostro primo Bilancio di Sostenibilità. Con questo terzo bilancio, non solo consolidiamo i risultati raggiunti, ma rinnoviamo e potenziamo le nostre azioni per generare un impatto ancora più concreto, tangibile e misurabile. In quest’ottica si inserisce il nostro Piano triennale di Sostenibilità lanciato nel 2024. Un’evoluzione della nostra visione in materia di sostenibilità che definisce le linee guida strategiche con cui intendiamo amplificare il nostro impatto positivo sugli aspetti ambientali, sociali e di governance, assicurando al contempo una risposta concreta alle sfide che interessano la nostra comunità e quelle di cui facciamo parte. Nel 2024 abbiamo investito oltre 4,5 milioni di euro nel progetto WeCare e contiamo di incrementare ulteriormente queste risorse nel 2025, con l’obiettivo di rendere la sostenibilità una pratica quotidiana condivisa” – hanno commentato Gregorio Consoli e Filippo Modulo, Managing Partner Chiomenti.

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE