Gli studi nell’acquisizione di Caffè Bonomi da parte di Caffè Musetti

Caffè Musetti, torrefazione di Piacenza, ha annunciato l’acquisizione del 100% di Caffè Bonomi, realtà che affonda le sue radici nel territorio milanese.

L’acquisizione è stata perfezionata per un valore di circa 15 milioni di euro enterprise value, e il combinato delle due realtà porterà ad un fatturato previsto 2021 di oltre 41 milioni, con un Ebitda consolidato di 6,7 milioni.  Altrettanto rilevante il combinato sul fronte del portafoglio clienti, che sommando agli oltre 3mila bar, ristoranti e alberghi serviti da Musetti in Italia, con i clienti di Bonomi raggiungerà quota 4mila.

Chiomenti ha assistito Caffè Musetti con un team coordinato dal socio Luigi Vaccaro (nella foto a sinistra) con l’associate Jacopo Frontali per gli aspetti corporate e il socio Luca Bonetti con gli associate Piervincenzo Lapenna e Matteo Venuta per gli aspetti finance.

Giovannelli e associati ha assistito il venditore, Holding 1856, con il socio Michele Delfini (nella foto a destra) e l’associate Giulia Contestabile.

Dentons ha assistito la banca finanziatrice Unicredit con un team composto dal partner Alessandro Fosco Fagotto, dal senior associate Tommaso Zanirato e dalla trainee Gaia Grossi.

PwC Deals ha agito come soggetto incaricato della due diligence finanziaria con un team composto da Alessandro Curri, Nicola Barusco e Daniela Zagolin .

Bdo Italia ha assistito Musetti, in qualità di advisor finanziario con il team Corporate Finance guidato dal partner Stefano Variano e composto dal manager Marco Montagni e dalla analyst Iva Ivanovic.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE