Chiomenti: Modulo e Consoli managing partner, Tedeschini presidente

L’assemblea dei soci di Chiomenti ha approvato il nuovo assetto di governance. I soci hanno nominato un comitato strategico alla guida dello studio per il prossimo triennio. 

I RUOLI
Francesco Tedeschini, classe 1961 e già socio di riferimento dello studio, è stato eletto presidente

La nuova governance prevede la presenza di due managing partner. Filippo Modulo, 50 anni e già managing partner nel triennio precedente, è stato confermato nel ruolo. Gregorio Consoli, 43 anni, è stato nominato managing partner

Giulia Battaglia e Massimo Antonini completano il comitato strategico.

L’OBIETTIVO
Attraverso queste nomine lo studio si pone l’obiettivo di consolidare l’eccellenza professionale sul mercato italiano. E punta a confermarsi protagonista delle operazioni più complesse e delle sfide più rilevanti del Paese nei prossimi anni.

Tedeschini sottolinea che la decisione dell’assemblea rappresenta «un ulteriore passo verso l’istituzionalizzazione del nostro studio, che ha sempre puntato sulla valorizzazione delle competenze e sulla centralità della professione».

GENERAZIONI E TALENTI
Filippo Modulo evidenzia l’importanza di «un comitato strategico rappresentativo di tre generazioni professionali». L’organo sarà carica per un triennio. Ma «guarda ai prossimi dieci anni con una forte ambizione di proseguire nel percorso di crescita e posizionamento di vertice dello studio».

«I prossimi tre anni – aggiunge Gregorio Consoli – saranno dedicati ad organizzare lo studio sulle competenze e sui talenti. Siamo convinti che, anche grazie alla valorizzazione di una nuova generazione di soci, lo studio possa essere un punto di riferimento della professione in Italia».

GLI ALTRI COMITATI
L’assemblea ha anche nominato un nuovo comitato remunerazioni e comitato probiviri  che affiancheranno quello strategico nella gestione dei percorsi di carriera e delle policy dello studio. Il comitato remunerazioni è composto da: Umberto Borzi, Paolo Giacometti, Patrizia Liguti, Antonio Tavella e Vincenzo Troiano. Mentre, il comitato probiviri è composto da: Andrea Bernava, Giorgio Cappelli e Andrea Giannantonio.

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE