Chiomenti, Latham e FRM nell’acquisizione di Sisal da parte di Flutter Entertainment

Il gruppo Flutter Entertainment, fornitore globale di scommesse sportive, giochi e intrattenimento, ha raggiunto un accordo per l’acquisizione di Sisal, operatore attivo in Italia nel mercato di gaming, lotterie e scommesse, ad oggi controllata da Schumann Investment, società riconducibile al fondo CVC Capital Partners Fund VI.

L’acquisizione si concluderà nel 2022 ad esito dell’ottenimento delle clearances regolamentari richieste.

Chiomenti ha assistito il gruppo Flutter Entertainment con un team multidisciplinare composto dai partner Filippo Modulo e Luca Andrea Frignani (nella foto) con i senior associate Arnaldo Cremona e Maria Vittoria Marchiolo con l’associate Edoardo Filippo Di Francesco per gli aspetti societari. Gli aspetti Tax sono stati seguiti dal socio Paolo Giacometti con il senior associate Carlomaria Setti Della Volta. Gli aspetti legati alla tematica Golden Power sono stati seguiti dal socio Giulio Napolitano con l’associate Luca Masotto e gli aspetti amministrativi dalla counsel Elisabetta Mentasti con l’associate Eugenio Tagliaferro. Gli aspetti antitrust sono stata seguiti dal socio Cristoforo Osti con gli associate Antonino Cutrupi e  Caterina Migani. Gli aspetti IP, IT e Data Protection sono stati seguiti dal counsel Giulio Vecchi insieme agli associate Jacopo Baieri, Giacomo di Grazia e Martina Natali.

Il gruppo Flutter è stato assistito anche dallo studio irlandese Arthur Cox per gli aspetti societari e da Simpson Thacher & Bartlett per gli aspetti financing.

CVC e Sisal sono stati assistiti da Latham & Watkins, con un team multidisciplinare composto dai partner Antonio Coletti e Giovanni Sandicchi e dagli associate Guido Bartolomei, Riccardo Coghe e Marco Martino per gli aspetti societari, dal counsel Cesare Milani e dall’associate Edoardo Cassinelli per gli aspetti regolamentari, dal partner Luca Crocco e dagli associate Lorenzo Sacco Giuseppe Liotine per gli aspetti antitrust, e dalla partner Jocelyn Seitzman, dal counsel William Lam e dall’associate Khayam Amin della sede di Londra per gli aspetti finance.

Lo studio tributario Facchini Rossi Michelutti ha assistito CVC e Sisal per gli aspetti fiscali dell’operazione, con un team composto dai soci Luca Rossi, Giancarlo Lapecorella e Marina Ampolilla, e dagli associati Federico Lissoni, Andrea Conte, Andrea Porro, Andrea Basi, Michele Babele e Armando Tardini.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE