Chiomenti con Investindustrial per HTL Strefa

Una società d’investimento controllata da Investindustrial VI L.P. ha siglato un accordo finalizzato all’acquisizione dell’intero capitale di HTL Strefa da EQT.

HTL, azienda attiva nel settore medtech, sviluppa, produce e distribuisce dispositivi medici pungidito (lancette di sicurezza, lancette personali e aghi penna per le iniezioni di insulina). Il perfezionamento dell’operazione, soggetta all’approvazione delle autorità competenti, è atteso nel terzo trimestre 2018.

Successivamente all’acquisizione, HTL verrà aggregata con PIC, la divisione healthcare di Artsana, gruppo controllato da holdings di Investindustrial dal 2016 e partecipato dalla famiglia Catelli.
La famiglia Catelli resterà azionista di minoranza della società che controllerà PIC e HTL. La holding del nuovo gruppo sarà presieduta da Claudio De Conto (attuale CEO di Artsana), mentre Mikkel Danvold manterrà la carica di Amministratore Delegato per guidare la società nella prossima ambiziosa fase del piano di sviluppo.

Il contratto di garanzia relativo al finanziamento per la creazione del Gruppo PIC/HTL è stato interamente sottoscritto da UniCredit, la quale rivestirà il ruolo di Sole Global Coordinator.
Advisor dell’operazione sono stati: Chiomenti e Wardynski (legal e tax), McKinsey (business), Lazard (financial), PWC (accounting e tax), Willis (insurance) e Golder Associates (environmental).

HTL genera 80 milioni di euro di fatturato all’anno con attività in Polonia, sedi a Zurigo, Varsavia e Atlanta nonché una presenza commerciale diretta in Germania, Cina, Francia e Brasile.

Il mercato mondiale dei dispositivi medici taglienti è previsto in crescita del 7% annuo per un giro d’affaripari a 7 miliardi di euro atteso entro il 2022. Si stima inoltre che tale mercato arrivi a contare 642 milioni di persone entro il 2040 (rispetto ai 415 milioni del 2015).

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

Scrivi un Commento

SHARE