Chiomenti investe su White Collar Crimes & Business Integrity

Chiomenti dà vita a una nuova Business Unit dedicata a “White Collar Crimes & Business Integrity”. L’iniziativa, fa sapere lo studio, «risponde a una forte domanda di servizi legali integrati da parte dei principali clienti e mira a consolidare – con un nuovo team interno strutturato e caratterizzato da forti competenze nel settore del penale commerciale anche a vocazione internazionale – la naturale interdipendenza, in numerose aree di attività, tra i servizi legali richiesti dalle imprese sia nell’organizzazione delle proprie attività, sia con riguardo a operazioni straordinarie e contenziosi di particolare rilevanza».

Il team lavorerà anche per assicurare un continuo dialogo con gli studi specializzati nel settore del penale commerciale, sia nell’ambito di procedimenti penali presso i competenti organi giudiziari italiani ed esteri, sia nella gestione di questioni con clientela internazionale. In tale ottica, l’iniziativa parte con un gruppo di professionisti caratterizzato da competenze accademiche e professionali, anche internazionali, attraverso l’ingresso, in qualità di of counsel di due personalità di alto profilo.
Si tratta del professor Francesco D’Alessandro, ordinario di diritto penale commerciale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano; e del professor Stefano Manacorda – ordinario di diritto penale presso l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, Visiting Professor alla Queen Mary University di Londra.

Con loro, si uniscono allo studio gli avvocati Alain Maria Dell’Osso, Donato Vozza e Benedetta Venturato.

SHARE