CHIOMENTI E LINKLATERS NELLA RIORGANIZZAZIONE SOCIETARIA DI SIT LA PRECISA
Assistita da un team legale di Chiomenti e dagli advisor finanziari di Credit Suisse, Sit La Precisa Spa, ha perfezionato l’operazione di riorganizzazione della propria compagine azionaria. Sit La Precisa è uno dei principali produttori e fornitori a livello globale di dispositivi di sicurezza per apparecchiature gas sia domestiche sia light-industrial, con un fatturato di circa 250 milioni di euro nel 2013. La società è inoltre l’azionista di controllo di Metersit Srl, società che opera nel settore in rapida espansione dei contatori gas intelligenti.
Per Chiomenti hanno agito: Massimiliano Nitti, del dipartimento corporate M&A, Giulia Battaglia del banking & finance e il fiscalista Paolo Giacometti.
A seguito di tale operazione, Sit La Precisa è ora detenuta da Sit Technologies Spa, una holding interamente posseduta da Federico de’ Stefani, presidente del gruppo. Secondo il management della società, si legge in una nota, «questa operazione creerà stabilità di governance nel lungo periodo, favorendo l’ulteriore affermazione della leadership di SIT La Precisa nel settore del controllo del gas».
Sit Technologies ha finanziato l’operazione attraverso l’emissione di bond sottoscritti da fondi gestiti da BlackRock e quotati sul Terzo Mercato della Borsa di Vienna. BNP Paribas ha agito in qualità di placement agent per il collocamento del junior bond nonché in qualità di arranger dei finanziamenti senior. L’emittente e Federico de’ Stefani sono stati assistiti da Chiomenti e da Credit Suisse, mentre BNP Paribas e BlackRock sono stati assistiti rispettivamente da Linklaters (Milano) e Paul Hastings (Londra).
Per Linklaters ha agito un team guidato dal partner Davide Mencacci e composto da John Bona, Lilia Lani e Marco Carrieri.