CHIOMENTI E LEGANCE NEL FINANZIAMENTO DA 500 MLN PER ASTALDI

Affiancata dai legali dello studio Chiomenti, Astaldi ha sottoscritto con un pool di banche un contratto di finanziamento revolving da 500 mlioni di euro a cinque anni per rifinanziare una precedente linea di credito da 325 milioni in scadenza nel 2016.

Gli istituti sono stati assistiti da Legance che ha agito con un team formato dal socio Guido Iannoni Sebastianini (nella foto), dal senior associate Tommaso Bernasconi, dall'associate Andrea Mazzola e, per gli aspetti fiscali, dal partner Claudia Gregori e dall'associate Daria Tomasotti. Per Chiomenti, invece, ha agito un team formato da Gregorio Consoli ed Eleonora Vergnano.

In particolare, il pool di banche è composto dai 'coordinator' Banca IMI , Bnp Paribas, e Unicredit, insieme a Banca Popolare di Milano, Erste Group Bank, Banco Santander, HSBC Bank, ING Bank, The Royal Bank of Scotland, Natixis e Mps quali mandated lead arranger e bookrunner. BBVA, Banco Popolare e Credit Agricole Corporate and Investment Bank sono, invece, i lead arranger.

In una nota, il gruppo di costruzioni spiega che il nuovo finanziamento, che allunga la durata del debito e ne ottimizza il costo, «verrà utilizzato per la copertura di ordinarie esigenze della società».

 

SHARE